11 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
15 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
15 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
11 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
13 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
14 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
12 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Sole sulla sibaritide per questo lungo fine settimana di vacanze in cui si respira la primavera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi inizia il fine settimana cosiddetto lungo, grazie al ponte del 25 aprile, festa nazionale della liberazione che ci permette di allungare di un giorno il week-end. Ma è anche l’inizio di una fase mite e soleggiata al Sud, con 25-27°C tra domani e lunedì. Queste le previsioni meteo che ci fanno ben sperare di trascorrere giornate calde e all’aria aperta.

Se al nord è prevista neve sulle Alpi occidentali all’altezza di 1200-1300 metri, con temperature che si abbasseranno fino a 5°c, al sud splenderà il sole, arrivando a toccare anche temperature superiori a 20-21°c.

Il libeccio che ha soffiato dalla Libia, caldo scirocco degli ultimi giorni si raffredderà man mano che il maltempo atlantico raggiungerà l’Italia da sud-ovest. Per questo motivo nella Calabria tirrenica sarà nuvoloso con temperature più basse rispetto a quelle joniche.

Ottime notizie infatti per il versante dell’Alto Jonio: temperature minime comprese tra 6 e 14 °C e massime comprese tra 16 e 25 °c, solo a tratti lievemente nuvoloso. Nella piana di Sibari, entrando nello specifico, le temperature minime saranno comprese tra 7 e 13 °c e le massime comprese tra 16 e 24 °c, nuvole solo di passaggio ma niente pioggia.

Questa situazione meteo durerà fino a martedì 26 aprile. I vacanzieri del week-end possono quindi organizzarsi in linea con la bella stagione. In merito al traffico si stimano 9 milioni di persone in viaggio, durante il ponte, le zone critiche come sempre saranno: A1 Milano-Napoli, la A14 Bologna-Taranto.

Sulla A2 Salerno-Reggio Calabria il traffico è abbastanza fluido dalla tarda mattina, si segnala neve agli svincoli di Lagonegro sud e Lauria nord, senza nessun danno o rallentamento.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive