9 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
14 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
10 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
16 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
15 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

In Calabria nasce l’Ato multiservizi: «Mai più problemi di rete idrica e di spazzatura» sul territorio regionale

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata approvata ieri dal consiglio regionale della Calabria la legge relativa all’organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente. Il testo normativo punta ad una gestione unitaria dei servizi pubblici locali ambientali con la creazione di un unico ambito territoriale ottimale (Ato), definito Multiutility, sia per il servizio idrico integrato che per il servizio di gestione dei rifiuti urbani, al quale parteciperanno tutti i comuni della regione.

La riforma degli Ato calabresi, con un unico ambito territoriale regionale, ha registrato il voto favorevole di 22 consiglieri, ovvero la maggioranza di centrodestra con il sì del consigliere del pentastellato Francesco Afflitto; il voto contrario di sette consiglieri del Partito democratico e del gruppo de Magistris presidente; e l’astensione del consigliere Davide Tavernise del M5s.

A tal proposito, a margine dell’approvazione della nuova legge regionale, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto assicura che sarà nominato entro venerdì un commissario per dell’Ambito territoriale ottimale regionale. La Calabria, assicura Occhiuto, non avrà più problemi di rete idrica e di spazzatura, spesso, molto spesso, in bella mostra sulle strade o sui marciapiedi. I sistemi, dunque, a dire del presidente, saranno riformati. Non ci resta che attendere per constatare.

(Fonte calabriadirettanews)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia