1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
3 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
1 ora fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
36 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
6 minuti fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
2 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Dopo Sicilia e Campania, la Calabria tra le peggiori regioni europee per tassi di occupazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Calabria tra le quattro regioni europee con più disoccupazione, detto all’Eurispes maniera, il tasso di occupazione è del 42%. Preceduta da Sicilia e Campania, viene seguita dalla Puglia.

I dati provengono dall’indagine Eurostat 2021, dove la Calabria, è in cima alla classifica per i tassi occupazionali più bassi, meglio di noi anche la regione della Guyana francese.

Occupazione femminile al 30,5% nella fascia d’età 20-64 anni e record per la disoccupazione giovanile, circa quattro giovani su 10 in Sicilia, Campania e Calabria erano senza lavoro: uno dei dati peggiori in Ue.

Un segno di ripresa è davvero necessario, molto lavoro da parte di tutti gli attori economici del territorio, accesso ai fondi e tanta, tanta buona volontà da parte della popolazione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive