6 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
7 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
8 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
6 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
7 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
9 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
10 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
10 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
8 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
9 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Dopo Sicilia e Campania, la Calabria tra le peggiori regioni europee per tassi di occupazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Calabria tra le quattro regioni europee con più disoccupazione, detto all’Eurispes maniera, il tasso di occupazione è del 42%. Preceduta da Sicilia e Campania, viene seguita dalla Puglia.

I dati provengono dall’indagine Eurostat 2021, dove la Calabria, è in cima alla classifica per i tassi occupazionali più bassi, meglio di noi anche la regione della Guyana francese.

Occupazione femminile al 30,5% nella fascia d’età 20-64 anni e record per la disoccupazione giovanile, circa quattro giovani su 10 in Sicilia, Campania e Calabria erano senza lavoro: uno dei dati peggiori in Ue.

Un segno di ripresa è davvero necessario, molto lavoro da parte di tutti gli attori economici del territorio, accesso ai fondi e tanta, tanta buona volontà da parte della popolazione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive