7 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
4 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
6 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
5 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
7 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
3 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
6 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
3 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
5 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

Dopo Sicilia e Campania, la Calabria tra le peggiori regioni europee per tassi di occupazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Calabria tra le quattro regioni europee con più disoccupazione, detto all’Eurispes maniera, il tasso di occupazione è del 42%. Preceduta da Sicilia e Campania, viene seguita dalla Puglia.

I dati provengono dall’indagine Eurostat 2021, dove la Calabria, è in cima alla classifica per i tassi occupazionali più bassi, meglio di noi anche la regione della Guyana francese.

Occupazione femminile al 30,5% nella fascia d’età 20-64 anni e record per la disoccupazione giovanile, circa quattro giovani su 10 in Sicilia, Campania e Calabria erano senza lavoro: uno dei dati peggiori in Ue.

Un segno di ripresa è davvero necessario, molto lavoro da parte di tutti gli attori economici del territorio, accesso ai fondi e tanta, tanta buona volontà da parte della popolazione.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive