2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
47 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
17 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

Covid, la Calabria è pronta a distribuire il farmaco Paxlovid. Occhiuto: «Più cure domiciliari»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria è pronta alla distribuzione del farmaco Paxlovid, l’antivirale orale indicato nel trattamento degli adulti che non necessitano di ossigenoterapia, e che sono a rischio di progressione a covid di grado severo. Mercoledì scorso l’agenzia Italiana del farmaco ha autorizzato i medici di famiglia a prescrivere questa medicina, che fino a questo momento poteva essere indicata solo da alcuni centri appositamente individuati dalla Regione.

Il dipartimento regionale tutela della salute, guidato da Iole Fantozzi, con il supporto del gruppo tecnico per l’emergenza covid, coordinato da Andrea Bruni, ha messo in atto tutte le procedure tecnico-organizzative idonee a garantire la prescrizione da parte dei medici di famiglia e la distribuzione del farmaco attraverso le farmacie private convenzionate, grazie ad un accordo sottoscritto dal Ministero della Salute con le associazioni di categoria. Il farmaco sarà disponibile nei depositi e nelle farmacie a partire dai primi giorni di maggio.

«È una buona notizia - afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto - che va nella giusta direzione del rafforzamento delle cure domiciliari, ove possibile, e della prevenzione. Grazie alle nuove indicazioni questo tipo di cure saranno molto più semplici e capillari, con il contributo determinante dei medici di medicina generale. Ad oggi in Calabria sono state effettuate oltre 800 prescrizioni di antivirali orali in meno di tre mesi. La nuova organizzazione consentirà di prescrivere queste cure a molte più persone, evitando in questo modo la progressione della malattia verso la forma grave ed il conseguente ricovero in ospedale», conclude Occhiuto.

Per facilitare il lavoro dei medici di medicina generale la Regione ha elaborato delle linee guida e una flow chart che hanno lo scopo di evitare possibili interazioni con altri farmaci. È già disponibile un indirizzo mail (gtc.regionecalabria@gmail.com) al quale, almeno nelle prime fasi, gli operatori sanitari potranno rivolgersi per ottenere risposte e supporto.

(Fonte regione.it, foto bloomberg.com)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia