7 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
4 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
3 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
5 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
7 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
2 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
3 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
8 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
5 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Sibari-Roseto, l’impalcato del primo viadotto è stato completato: la nuova strada prende forma

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Una volta realizzate le tre gallerie naturali e impostati i viadotti, la nuova strada di raccordo tra la SS106 a 4 corsie della Roseto-Taranto e la SS534 Cassano Jonio-Firmo-A2 potrà dirsi un’opera pronta. Al momento la Sibari-Roseto rimanere un grande cantiere che lavora a tamburo battente e senza sosta. Negli ultimi nove mesi sono stati impostati i plinti e le fondamenta di tutti i 15 viadotti che la comporranno e la notizia delle ultime ore è proprio il completamento dell’impalcato che è stato installato sul viadotto Satanasso. Il 15 dicembre scorso era stato il sottosegretario alle infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ad inaugurare il varo del primo impalcato sulla struttura.

Il prossimo, in fase di realizzazione, sarà quello sul torrente Saraceno e da lì il resto dei ponti che comporranno i 38km di nuova strada. Una buona, anzi, un’ottima notizia perché in linea (per il momento anche in anticipo di due settimane) con il cronoprogramma dei lavori che dovrebbero portare il nuovo tratto viario entro la fine del 2026.

Non solo ponti, in queste settimane, infatti, tecnici e operai della Webuild, società incaricata dal contraente generale (SirjioSCpA) di Anas Spa per la realizzazione dell’opera, sono a lavoro per la realizzazione della prima delle tre gallerie naturali che comporranno il tracciato: il tunnel a doppia canna di Trebisacce che sarà lungo oltre 3,5 km. Ad oggi sono già stati realizzati oltre 75 metri di scavo e probabilmente l’ultimo diaframma della prima galleria dovrebbe venire giù entro l’inizio del 2026. Nel frattempo ci sarà da scavare le altre due doppie gallerie naturali di Roseto e realizzare le restanti 11 gallerie artificiali (prevalentemente con calotte in conci prefabbricati).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.