10 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
11 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
12 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
11 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
12 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
9 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
13 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
9 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
10 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

Sibari-Roseto, l’impalcato del primo viadotto è stato completato: la nuova strada prende forma

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Una volta realizzate le tre gallerie naturali e impostati i viadotti, la nuova strada di raccordo tra la SS106 a 4 corsie della Roseto-Taranto e la SS534 Cassano Jonio-Firmo-A2 potrà dirsi un’opera pronta. Al momento la Sibari-Roseto rimanere un grande cantiere che lavora a tamburo battente e senza sosta. Negli ultimi nove mesi sono stati impostati i plinti e le fondamenta di tutti i 15 viadotti che la comporranno e la notizia delle ultime ore è proprio il completamento dell’impalcato che è stato installato sul viadotto Satanasso. Il 15 dicembre scorso era stato il sottosegretario alle infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ad inaugurare il varo del primo impalcato sulla struttura.

Il prossimo, in fase di realizzazione, sarà quello sul torrente Saraceno e da lì il resto dei ponti che comporranno i 38km di nuova strada. Una buona, anzi, un’ottima notizia perché in linea (per il momento anche in anticipo di due settimane) con il cronoprogramma dei lavori che dovrebbero portare il nuovo tratto viario entro la fine del 2026.

Non solo ponti, in queste settimane, infatti, tecnici e operai della Webuild, società incaricata dal contraente generale (SirjioSCpA) di Anas Spa per la realizzazione dell’opera, sono a lavoro per la realizzazione della prima delle tre gallerie naturali che comporranno il tracciato: il tunnel a doppia canna di Trebisacce che sarà lungo oltre 3,5 km. Ad oggi sono già stati realizzati oltre 75 metri di scavo e probabilmente l’ultimo diaframma della prima galleria dovrebbe venire giù entro l’inizio del 2026. Nel frattempo ci sarà da scavare le altre due doppie gallerie naturali di Roseto e realizzare le restanti 11 gallerie artificiali (prevalentemente con calotte in conci prefabbricati).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.