3 ore fa:È partito il servizio dei volontari formati con “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
2 ore fa:Le Lampare: «Occhiuto si dimette per sé stesso»
38 minuti fa:Lungro: oggi il concerto “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele”
1 ora fa:Campana in festa: un Agosto ricco di cultura, musica e tradizione
13 ore fa:Tribunale della Sibaritide, il Comune di Co-Ro: «Ora serve compattezza e serietà»
1 ora fa:Davide Tavernise (M5S): «Le dimissioni di Occhiuto paralizzano la burocrazia»
12 ore fa:Salotto diffuso a Vakarici attesa per 42esima rassegna del costume arbëreshe
13 ore fa:La Rossanese inizia a sudare: partita la preparazione
2 ore fa:Acquaformosa chiede interventi urgenti per garantire il diritto alla salute
12 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Sanità, Laghi incontra La Regina: Al centro la denuncia sulla carenza di personale e i problemi dell’azienda sanitaria

1 minuti di lettura

COSENZA - Un incontro proficuo e aperto quello di ieri mattina tra il consigliere regionale, Ferdinando Laghi (Dmp) ed il Commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, presso la sede di Via degli Alimena, nella città bruzia. Si è discusso delle risultanze degli incontri che il Consigliere Laghi sta tenendo con gli Operatori sanitari dell'ASP, ultimo, in ordine di tempo, quello nello spoke di Castrovillari.

Al centro del colloquio, la denuncia del precario stato di salute dell’azienda sanitaria, priva di sufficiente personale; e poi il tema della Riabilitazione intensiva, per Laghi presidio fondamentale per il diritto alla salute dei cittadini dell’area del Pollino, e non solo. Dal confronto con il Commissario è emerso che l’Asp aveva già preso in carico la problematica in questione, in via ormai di definizione, come assicurato da La Regina.

«Sono venuto a portare le doglianze, al Commissario La Regina, di operatori sanitari e pazienti per lo stato della salute della nostra Sanità – ha dichiarato il consigliere Laghi –; sto incontrando tanti cittadini ma soprattutto operatori che trovo stanchi, demotivati e delusi, sia per l’inadeguatezza del numero del personale, sia per il morale con cui tutti i giorni vanno a lavorare, affrontando problemi spesso al di là di ogni possibilità di soluzione. Si tratta certamente di problemi non recenti, che tuttavia richiedono urgenti misure di contrasto». 

«Al commissario La Regina – ha continuato Laghi - ho chiesto interventi urgenti con integrazione di personale, equamente ripartito sui vari presidi, oltre a provvedimenti sul piano della dotazione tecnologica. Tra le necessità segnalate, diverse necessitano solo di un intervento formale - semplici atti amministrativi- perché sono già in essere le condizioni amministrative e formali, come nel caso della Riabilitazione Intensiva che Castrovillari aspetta da oltre dieci anni.  È impensabile che i cittadini debbano andare incontro a disagi, ed anche a molto peggio, quando le soluzioni sono a "portata di firma". Le rassicurazioni del Commissario La Regina, rappresentano, tra l'altro, un buon viatico per una proficua collaborazione, avente come obiettivo unico il diritto alla salute delle popolazioni calabresi».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).