2 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo
5 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
7 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
3 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»
6 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  
3 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
4 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
6 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 
1 ora fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
5 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano

Elettrificazione ferrovia ionica, si pensa ad un collegamento con l'Alta velocità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ieri è stato approvato il parere della Camera, di cui sono stata relatrice, sul documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci. Il documento indica le priorità relative al nuovo contratto di programma RFI-Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS)». Ad affermarlo la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Negli allegati al testo inviato dal Governo erano già previsti e finanziati gli impegni relativi all’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria (11 miliardi e 200 milioni) e all’elettrificazione della ferrovia ionica (310 milioni)».

Per la ionica ci sono due priorità importanti che riguardano proprio il collegamento e l'ammodernamento della linea per essere collegata alla nuova linea dell'alta velocità. «Nel parere approvato dalla Commissione - precisa la Bruno Bossio - abbiamo inserito, inoltre,lo studio di fattibilità per un collegamento diretto della linea ionica con il nuovo tracciato AV Salerno-Reggio Calabria, il finanziamento della seconda tranche della Sa-Rc e raccomandato la massima priorità alla elettrificazione della ferrovia ionica».

«Per la prima volta nella storia le opere infrastrutturali - prosegue la deputata dem - sono state già inserite dal Governo nel Contratto di programma. Ed è già partita, il 27 gennaio scorso, la trasmissione agli enti locali coinvolti, del progetto di fattibilità tecnica ed economica e la comunicazione di indizione del dibattito pubblico, per il lotto relativo al raddoppio della Galleria Cosenza-Paola.  Non è stato necessario, pertanto, rivendicare ulteriori modifiche. Sarà piuttosto necessario monitorare che la tempistica prevista dal cronoprogramma sia effettivamente mantenuta, da tutti gli attori coinvolti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.