4 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
6 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
2 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
4 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
8 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
3 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
1 ora fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
2 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»

Caos mensa scolastica, parlano i genitori: «Chiediamo rispetto e soluzioni!»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La vertenza della mensa scolastica continua a far registrare trame grottesche. Ma nella giornata in cui sembrano registrarsi delle novità importanti sulla vicenda, scendono in campo i genitori dei ragazzi che pretendono «rispetto e soluzioni. Da novembre, ormai, i loro figli stanno andando avanti con il caro, vecchio e sicuro "pranzo a sacco", in una situazione mai vista prima. 

Andiamo per ordine. Stamattina in prefettur a Cosenza era previsto l'atteso tavolo concertativo tra il Comune, i sindacati, la Siarc (azienda appaltatrice alla quale era stato poi rescisso il contratto) ed il Prefetto Ceramella. L'incontro, però, all'ultimo momento è stato aggiornato al prossimo venerdì 1 aprile. E questo perché nel frattempo da una parte la Siarc avrebbe inviato il saldo di alcune buste paga ai propri dipendenti e, dall'altro, dal Comune hanno fatto sapere che alla "gara ponte" - quella che dovrebbe garantire il servizio di refezione almeno fino all'anno scolastico in corso - avrebbero partecipato due aziende. E proprio nel momento in cui stiamo scrivendo nelle stanze del municipio di Corigliano-Rossano sarebbe riunita la commissione mensa per decidere il da farsì. Queste sono le informazioni raccolte dal segretario territoriale della Cgil, Andrea Ferrone, che sta seguendo da vicino e con attenzione l'evolversi della vertenza. 

C'è poi il fronte dei genitori e degli utenti finali del servizio che, oggi, tornano con forza a lamentare il grande disinteresse della politica e delle istituzioni attorno alla vicenda. Non vanno per il sottile le famiglie del comitato mensa: «Avremmo certo sperato - scrivono in una nota - in una programmazione più efficace da parte dell’Ente Comunale, che consentisse un passaggio quasi indolore tra vecchia e nuova gestione. Così non è stato ed oggi la pezza sembra peggio del buco, ma ricordiamo a tutti che noi famiglie abbiamo trascorso giorni, settimane, mesi a chiederci quotidianamente se i nostri figli, prima o poi, avrebbero ricevuto un pasto, a che ora e di quale qualità! Chiediamo fermamente - precisano - che venga trovata una soluzione al più presto, senza che ci si pongano davanti ancora cavilli legali o clausole contrattuali, perché siamo fermamente convinti che ad una situazione di emergenza debba rispondersi con atti di emergenza! Oggi scade il termine ultimo del bando ponte e dopo il Comune potrà procedere all’affidamento diretto del servizio. Chiediamo che non passi più neppure un giorno senza che questo sia fatto!»

E poi ancora: «Il comune ha chiesto a scuole e famiglie di organizzarsi per questo periodo, ma anche questo non è stato facile ed omogeneo. Oggi è a rischio l’inclusione sociale di molti bambini, l’attività didattica delle scuole e l’assistenza alle famiglie! La mensa scolastica è un servizio complesso con funzioni molteplici e richiedere la sospensione del tempo prolungato come soluzione o apporre problematiche di rispetto di protocolli covid, dimostra che spesso chi parla lo fa senza conoscere le reali problematiche sottese e il ruolo importante che questo servizio ricopre nel mondo della scuola, delle famiglie e dell’inclusione sociale. Chiediamo - concludono - rispetto e soluzioni!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.