16 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
17 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
16 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
13 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
15 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
11 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
13 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
17 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
13 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari

Suggestiva Corigliano avvolta dalla nebbia della "Lupa di mare"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri sera le zone di Corigliano e Schiavonea da un momento all’altro, erano completamente avvolte da una fitta coltre di nebbia. La cosiddetta Lupa di mare, un fenomeno atmosferico particolare, avvolto da leggenda.

Accade solitamente tra la primavera e l’estate nelle zone costiere siciliane e joniche e si verifica nelle ore notturne, per scomparire alle prime luci dell’alba.

Il vapore acqueo in eccesso, si condensa quando vengono a contatto tra loro, le masse d’aria più calde con quelle che sono sulla superficie del mare, più fredde. Ciò provoca una nebbia di media alta densità che si diffonde ad altezze tra i 100 e i 200 metri.

La leggenda ci insegna che questo fenomeno atmosferico vene chiamato Lupa di mare, perché le navi e le imbarcazioni dei pescatori, anticamente solevano avvisare del rientro in porto o della loro presenza in mare, utilizzando la brogna, la conchiglia, da cui si emetteva un suono che ricordava l’ululato del lupo.

Molto probabile che altre leggende accompagnino questo strano e suggestivo fenomeno, ma questa è sicuramente la più diffusa e credibile.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive