2 ore fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
5 ore fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio
2 ore fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
19 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
54 minuti fa:Torna a Co-Ro "Moda sotto le stelle": pronti a festeggiare 10 anni di stile
1 ora fa:Lo sport protagonista nel cuore del Pollino, tre giorni di canoa a Mormanno
6 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
18 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
4 minuti fa:Ancora un incendio nel parco delle Terme (abbandonate) di Spezzano Albanese
3 ore fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»

Guerra Russia-Ucraina: sit-in per la pace a Co-Ro il 26 febbraio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La mobilitazione contro la guerra si allarga ora dopo ora e in tutte le città d'Italia si scende in piazza per ribadire forte e chiaro il NO a qualsiasi conflitto armato. Anche Corigliano-Rossano farà la sua parte con un sit-in per la Pace che avrà luogo sabato 26 febbraio dalle ore 11 in poi in Piazza Montalti, nello spazio di fronte ai locali dell'ex Delegazione Comunale di Rossano Scalo. 

A lanciare l'iniziativa il movimento DemA Calabria, la Cgil Pollino-Sibaritide Tirreno, la Cisl Cosenza, la Uil e il Movimento Terra e Popolo anche se le adesioni di singoli o di gruppi organizzati sono in continua evoluzione e sono aperte a tutta la cittadinanza, alle istituzioni, scuole, partiti e movimenti che credono nella Pace. 

L'appuntamento è dunque per sabato mattina alle 11, per un sit-in con i colori della pace che possa gridare un grande e deciso NO alla guerra.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive