1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
15 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
17 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
32 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop

Guerra Russia-Ucraina: sit-in per la pace a Co-Ro il 26 febbraio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La mobilitazione contro la guerra si allarga ora dopo ora e in tutte le città d'Italia si scende in piazza per ribadire forte e chiaro il NO a qualsiasi conflitto armato. Anche Corigliano-Rossano farà la sua parte con un sit-in per la Pace che avrà luogo sabato 26 febbraio dalle ore 11 in poi in Piazza Montalti, nello spazio di fronte ai locali dell'ex Delegazione Comunale di Rossano Scalo. 

A lanciare l'iniziativa il movimento DemA Calabria, la Cgil Pollino-Sibaritide Tirreno, la Cisl Cosenza, la Uil e il Movimento Terra e Popolo anche se le adesioni di singoli o di gruppi organizzati sono in continua evoluzione e sono aperte a tutta la cittadinanza, alle istituzioni, scuole, partiti e movimenti che credono nella Pace. 

L'appuntamento è dunque per sabato mattina alle 11, per un sit-in con i colori della pace che possa gridare un grande e deciso NO alla guerra.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive