3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
16 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
48 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
4 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
3 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
17 minuti fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”

Negli uffici postali di Cosenza e Castrovillari sono arrivate le cartoline dedicate al Carnevale

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane dedica al Carnevale 2022 tre colorate e animate cartoline filateliche.

Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi desidera ricordare in modo originale una giornata di festa e per sostenere il valore della scrittura: una semplice cartolina rappresenta un oggetto che può essere custodito nel tempo.

Il prodotto filatelico può essere acquistato, dal 21 febbraio al 5 marzo, al prezzo di 0,90 € a singolo pezzo negli Uffici Postali con sportello filatelico di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante Alighieri) e negli "Spazio Filatelia" del territorio nazionale, dove sarà possibile chiedere l'annullo speciale rettangolare dedicato alla ricorrenza, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.