4 ore fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio
2 ore fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»
28 minuti fa:Torna a Co-Ro "Moda sotto le stelle": pronti a festeggiare 10 anni di stile
58 minuti fa:Lo sport protagonista nel cuore del Pollino, tre giorni di canoa a Mormanno
17 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
18 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
2 ore fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
19 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
5 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
1 ora fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo

Negli uffici postali di Cosenza e Castrovillari sono arrivate le cartoline dedicate al Carnevale

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane dedica al Carnevale 2022 tre colorate e animate cartoline filateliche.

Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi desidera ricordare in modo originale una giornata di festa e per sostenere il valore della scrittura: una semplice cartolina rappresenta un oggetto che può essere custodito nel tempo.

Il prodotto filatelico può essere acquistato, dal 21 febbraio al 5 marzo, al prezzo di 0,90 € a singolo pezzo negli Uffici Postali con sportello filatelico di Cosenza (via Veneto) e Castrovillari (piazza Dante Alighieri) e negli "Spazio Filatelia" del territorio nazionale, dove sarà possibile chiedere l'annullo speciale rettangolare dedicato alla ricorrenza, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.