7 ore fa:Altomonte, i consiglieri Borrelli e D'Ambra chiedono l'immediata ripresa dei lavori della rete fognaria
10 ore fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
10 ore fa:Futura Rossano e Rossano Scalo: nasce un nuovo progetto per i giovani talenti del territorio
8 ore fa:Crati, gli argini della vergogna: Vinitaly brinda, la sicurezza aspetta
12 ore fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
9 ore fa:Calabria: potenziamento dell’elisoccorso con 26 nuovi punti per l’atterraggio notturno
9 ore fa:Lucca, “Maestro d’Olio”: ai Fratelli Renzo il prestigioso riconoscimento per la Dolce di Rossano
8 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide
11 ore fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
11 ore fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025

La Calabria rinasce con i giovani: Regione, Diocesi e Fondazione con il Sud a confronto per progetti formativi

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - Progettare un percorso formativo ed esperienziale da offrire ai giovani delle periferie. Questo il fulcro dell’incontro che si è tenuto nella cattedrale della cittadina jonica mettendo a confronto politica e istituzioni religiose e sociali per immaginare un futuro di speranza per le nuove generazioni.

Non può, infatti, mancare la speranza se si parla di futuro ed è per questo che più volte, nel corso dell’incontro, ne sono state declinate le virtù, alla presenza di operatori scolastici ma anche assistenti sociali e tutti coloro che, quotidianamente, lavorano per fare in modo che, la vera speranza, possa camminare con nuove scarpe e nuove prospettive, quelle dei ragazzi.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).