18 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
5 ore fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio
3 ore fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»
32 minuti fa:Ancora un incendio nel parco delle Terme (abbandonate) di Spezzano Albanese
6 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
1 ora fa:Lo sport protagonista nel cuore del Pollino, tre giorni di canoa a Mormanno
1 ora fa:Torna a Co-Ro "Moda sotto le stelle": pronti a festeggiare 10 anni di stile
2 ore fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
3 ore fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
19 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»

Incidenti mortali nel percorso Scuola-Lavoro, La Filcams Cgil Calabria sostiene le manifestazioni studentesche

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Filcams Cgil aderisce e sostiene le manifestazioni studentesche organizzate anche in Calabria dopo i gravissimi infortuni mortali che hanno coinvolto studenti impegnati nel percorso Scuola-Lavoro».

È quanto si legge in una nota stampa della segreteria regionale Filcams Cgil Calabria.

«Gravissimo ed inammissibile – spiegano - che un luogo di crescita e di cura, un luogo che deve essere protettivo, come la Scuola, diventi addirittura pericoloso. La lotta e l’indignazione degli studenti è un buon viatico per tutta la società, compreso il mondo del lavoro che ha bisogno di alleanze, anche tra le giovani generazioni, per determinare un cambio di passo sui temi della Salute e Sicurezza e della precarietà».

«Per questo siamo e saremo al fianco degli studenti e delle studentesse che rappresentano per quanto ci riguarda la migliore speranza di riscatto e di rinascita di questo nostro Paese» concludono.

(fonte foto La Repubblica)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.