15 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
13 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
5 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
8 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
9 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
12 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
5 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
10 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
5 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
11 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

Domani sciopero nazionale dei trasporti: l'annuncio della Filt-Cgil

1 minuti di lettura

CATANZARO - Sciopero di 24 ore di tutto il settore del Trasporto Pubblico Locale proclamato dalle Organizzazioni sindacali di categoria per protestare contro il rifiuto delle Associazioni datoriali Asstra, Agens e Anav di rinnovare il Contratto nazionale di lavoro e per il miglioramento delle condizioni lavorative, normative e salariali. Si tratta della quinta azione di sciopero per ottenere il sacrosanto diritto al Contratto.

Lo sciopero si è reso necessario per dare a lavoratori e cittadini un trasporto pubblico più sicuro e di qualità, ma anche per dare ai dipendenti del settore un salario giusto e dignitoso e che non ne mortifichi i diritti e le esigenze. Non è più accettabile che anche chi lavora diventi sempre più povero.

«Siamo consapevoli che lo sciopero provocherà sacrifici e disagi ma le profonde ragioni della nostra mobilitazione uniscono le esigenze di chi rivendica il giusto salario e di coloro che pretendono un servizio sicuro e di qualità anche in Calabria» dichiara la Filt-Cgil Calabria.

Il sindacato di categoria continua fornendo ulteriori delucidazioni: «Per queste ragioni, così come stanno facendo anche in altre Regioni, chiediamo che il Presidente della Giunta regionale e l’Assessore al ramo intervengano presso la Conferenza Stato Regioni e il Ministero dei trasporti. I lavoratori del settore non possono più aspettare il rinnovo del Contratto nazionale».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive