4 ore fa:Succurro ha incontrato i rappresentanti di FiberCop e del Dipartimento ministeriale per la trasformazione digitale
2 ore fa:Tutto pronto per la terza edizione del Carnevale di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Ecco quanto vale il Porto di Corigliano-Rossano: dati impietosi ma con margini enormi
5 ore fa:Il maestro pasticcere Massimo Motta si aggiudica il Premio Arcimboldo d'oro
3 ore fa:Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti
3 ore fa:Navigabilità lago Cecita, Molinaro (FdI): «Si rafforza lo sviluppo turistico-sportivo della Sila»
9 ore fa:A Lungro la storia arbëreshë rivive nella rievocazione dedicata a Skanderbeg
8 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio Letterario “Una dichiarazione d’amore al mio paese”
5 ore fa:Carnevale di Castrovillari: eletta madrina Sofia Lampis
9 ore fa:Conclusa la due giorni della "Gran festa del ritorno alle radici" ad Altomonte

"Differenze" un programma che utilizza lo sport per parlare di parità di genere

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - I laboratori sportivi del progetto nazionale UISP “Differenze”, procedono  coinvolgendo gli alunni dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Erodoto di Thurii” a Cassano Jonio: alunni, docenti, tutor con in testa la dirigente,  Anna Liporace.

Cambia il linguaggio di comunicazione ma non cambia il modus operanti del tema. Ovvero, il contrasto alla violenza di genere che, lo ricordiamo, sta coinvolgendo 700 giovani delle scuole superiori e 14 città italiane e attraverso i giovani, racconta la parità e l’equità di genere.

Il progetto promosso dall’Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti, in partnership con la Rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l’obiettivo di contribuire a sensibilizzarli sul tema per renderli consapevoli e per contrastare la violenza maschile sulle donne, ma anche i crescenti episodi di cyberbullismo e omo-lesbo-bi-transfobia, a partire da un ripensamento delle relazioni tra pari.

Il comitato territoriale UISP di Castrovillari, diretto egregiamente da Ilaria Oliva, sta lavorando alacremente sul territorio di Cassano Jonio, dove  è presente l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Erodoto di Thurii”.

I mesi di gennaio, Febbraio e Marzo dedicati al tema del linguaggio del corpo con operatori sportivi che, attraverso questo percorso forniranno uno sguardo e un approccio “differente”, quindi complesso, articolato, ampio e dove serve critico, che sappia accogliere e valorizzare le diversità. Emozioni e comunicazioni attraverso lo sport promotore di attività orientate all’accoglienza, delle diversità, alla sensibilizzazione, al rispetto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.