9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
9 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?

"Differenze" un programma che utilizza lo sport per parlare di parità di genere

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - I laboratori sportivi del progetto nazionale UISP “Differenze”, procedono  coinvolgendo gli alunni dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Erodoto di Thurii” a Cassano Jonio: alunni, docenti, tutor con in testa la dirigente,  Anna Liporace.

Cambia il linguaggio di comunicazione ma non cambia il modus operanti del tema. Ovvero, il contrasto alla violenza di genere che, lo ricordiamo, sta coinvolgendo 700 giovani delle scuole superiori e 14 città italiane e attraverso i giovani, racconta la parità e l’equità di genere.

Il progetto promosso dall’Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti, in partnership con la Rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l’obiettivo di contribuire a sensibilizzarli sul tema per renderli consapevoli e per contrastare la violenza maschile sulle donne, ma anche i crescenti episodi di cyberbullismo e omo-lesbo-bi-transfobia, a partire da un ripensamento delle relazioni tra pari.

Il comitato territoriale UISP di Castrovillari, diretto egregiamente da Ilaria Oliva, sta lavorando alacremente sul territorio di Cassano Jonio, dove  è presente l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Erodoto di Thurii”.

I mesi di gennaio, Febbraio e Marzo dedicati al tema del linguaggio del corpo con operatori sportivi che, attraverso questo percorso forniranno uno sguardo e un approccio “differente”, quindi complesso, articolato, ampio e dove serve critico, che sappia accogliere e valorizzare le diversità. Emozioni e comunicazioni attraverso lo sport promotore di attività orientate all’accoglienza, delle diversità, alla sensibilizzazione, al rispetto. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.