11 minuti fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
1 ora fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
3 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
4 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
5 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
4 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
41 minuti fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
1 ora fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
3 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
2 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»

Castrovillari: Sulla questione farmacia territoriale e consultorio familiare chiesto l’aiuto a La Regina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Per il mantenimento della continuità di cura e per migliorare stabilmente il sistema, incrementando appropriatezza e accessibilità dei servizi fondamentali per la salute della persona, bisognosa di prevenzione e informazione dedicata.

Con questo senso di responsabilità la terza Commissione consiliare (Servizi sociali-Sanità), in seno all’assise comunale di Castrovillari, guidata da Giuseppe Russo, e costituita dai consiglieri Francesca Dorato, Anna De Gaio, Adele Filardi e Piero Vico, ha chiesto al Commissario  Straordinario dell’ASP di Cosenza, Vincenzo La Regina, di risolvere le problematiche della Farmacia Territoriale e del Consultorio familiare nonché di partecipare alla prossima convocazione dell’organismo al fine proprio di discutere, operativamente, dei provvedimenti che intende adottare.

Esigenze sollevate dai cittadini, ma non solo, e richiamate pure nell’ultima seduta della massima assemblea cittadina, dove è stata suscitata e decisa l’azione ed i passi da intraprendere insieme, tra maggioranza e minoranza.

Queste, nelle risultanze di una prima riunione con il direttore del Distretto Sanitario “Esaro-Pollino”, Francesco Di Leone, il responsabile ASP dei Consultori Familiari, Giampiero Russo, e la responsabile UOS Farmacia Distrettuale “Esaro-Pollino” Paola Franco De Gregorio, hanno valutato imprescindibile il coinvolgimento del commissario straordinario per dare stura alle inefficienze dei servizi, in materia di spazi e carenza di personale, e per riconsegnare urgentemente dignità e contenuti ai due presidi segnalati.

Un impegno, fortemente sinergico, per ridare pienamente alla Comunità- come è stato scritto al Commissario Straordinario dell’ASP- i due servizi pubblici, una volta vanto dell’intero Territorio e occorrenti ancora della costruzione di condizioni adeguate e di una personale responsabilità nel lavorare per la salute.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia