5 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
5 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
8 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
9 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
7 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Castrovillari: Sulla questione farmacia territoriale e consultorio familiare chiesto l’aiuto a La Regina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Per il mantenimento della continuità di cura e per migliorare stabilmente il sistema, incrementando appropriatezza e accessibilità dei servizi fondamentali per la salute della persona, bisognosa di prevenzione e informazione dedicata.

Con questo senso di responsabilità la terza Commissione consiliare (Servizi sociali-Sanità), in seno all’assise comunale di Castrovillari, guidata da Giuseppe Russo, e costituita dai consiglieri Francesca Dorato, Anna De Gaio, Adele Filardi e Piero Vico, ha chiesto al Commissario  Straordinario dell’ASP di Cosenza, Vincenzo La Regina, di risolvere le problematiche della Farmacia Territoriale e del Consultorio familiare nonché di partecipare alla prossima convocazione dell’organismo al fine proprio di discutere, operativamente, dei provvedimenti che intende adottare.

Esigenze sollevate dai cittadini, ma non solo, e richiamate pure nell’ultima seduta della massima assemblea cittadina, dove è stata suscitata e decisa l’azione ed i passi da intraprendere insieme, tra maggioranza e minoranza.

Queste, nelle risultanze di una prima riunione con il direttore del Distretto Sanitario “Esaro-Pollino”, Francesco Di Leone, il responsabile ASP dei Consultori Familiari, Giampiero Russo, e la responsabile UOS Farmacia Distrettuale “Esaro-Pollino” Paola Franco De Gregorio, hanno valutato imprescindibile il coinvolgimento del commissario straordinario per dare stura alle inefficienze dei servizi, in materia di spazi e carenza di personale, e per riconsegnare urgentemente dignità e contenuti ai due presidi segnalati.

Un impegno, fortemente sinergico, per ridare pienamente alla Comunità- come è stato scritto al Commissario Straordinario dell’ASP- i due servizi pubblici, una volta vanto dell’intero Territorio e occorrenti ancora della costruzione di condizioni adeguate e di una personale responsabilità nel lavorare per la salute.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia