8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
59 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Sanità, la nuova società appaltatrice per le pulizie non soddisfa i sindacati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ancora una preoccupazione in più, per le Aziende sanitarie calabresi, in merito alla società assegnataria dell’appalto pulizie degli ospedali ricadenti nel territorio dell'ASP di Cosenza e dei problemi relativi all'assegnazione della gara Consip riguardante il lotto Sicilia e Calabria.

La società vincitrice, l’emiliana Coopservice, non detiene molti elementi a suo favore. Questo secondo Andrea Ferrone, segretario generale FILCAMS Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, per svariati motivi,: tale società, sembra sia finita in un'inchiesta della magistratura di Cosenza.

Inoltre la Coopservice, sembra raddoppiare il costo delle fatture per l’erogazione dei servizi, fornendo una copertura minore rispetto a quella erogato dall'azienda attuale: «Cosa ancor più anomala è che, al raddoppio del costo del servizio non corrisponde alcun aumento del parametro orario dei lavoratori che assicurano la salubrità e la pulizia agli ambienti ospedalieri ed anche di quei reparti di recente riaperti (Praia a Mare, Trebisacce e Cariati)», specifica Ferrone.

Alla luce di tutti questi elementi, il sistema di assegnazione appalti Consip, risulta realmente efficace? A quanto pare no, per questo motivo, il sindacato FILCAMS Cgil, resta sul piede di guerra.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive