8 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
13 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
11 ore fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
15 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
16 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
7 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
14 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
12 ore fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"
10 ore fa:Miss Italia Calabria: incoronata Miss Hotel Bisanzio Resort 2025
9 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione

Amendolara, guerra aperta contro i "lordazzi" che abbandonano i rifiuti

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Dura lotta contro i "lordazzi" che abbandonano i rifiuti per strada. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Aprile, continua a mantenere altro l'impegno per tutelare l'ambiente. A lanciare una vera e propria sfida ai balordi che buttano l'immondizia ovunque, è stato il vice sindaco Gregorio Scigliano, da anni amministratore del centro jonico, e da sempre attento e vigile sulle politiche di carattere ambientale. «Da tempo - dice Scigliano - registriamo importanti risultati nella raccolta differenziata, che viene effettuata con il metodo del porta a porta, e come promesso in campagna elettorale, sarà nostro impegno migliorarla ulteriormente, pur consapevoli che non è facile gestire i rifiuti».

Il numero due dell'esecutivo comunale lamenta, però, il fenomeno sempre più allarmante dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti. «Nelle scorse settimane - racconta - durante l'ennesimo sopralluogo con gli operatori del settore, che ringrazio per il lavoro accurato e certosino che svolgono quotidianamente, abbiamo riscontrato la presenza di pochi incivili, qualcuno proveniente anche dai paesi viciniori, che gettano per strada ed in altri luoghi non autorizzati,  buste colme di rifiuti, e che quindi, non hanno un comportamento corretto, al pari di quei cittadini che invece, con regolarità e senso civico, differenziano i rifiuti in maniera consona e che ringrazio pubblicamente per la loro fattiva collaborazione».

Da qui l'invito chiaro ai "lordazzi" da parte del vicesindaco Scigliano: «Davanti a quei cittadini che in presenza di comportamenti non rispettosi delle regole, saremo costretti a provvedere nei loro confronti a sanzioni previste dalle normative vigenti, contenute nel regolamento comunale. Il nostro paese ha un territorio incantevole che tutti ci invidiano - ha concluso Scigliano - e noi tutti, nessuno escluso, abbiamo il diritto e il dovere di renderlo sempre più pulito, salubre e accogliente, e di tutelarlo da ogni forma di sopruso e/o prevaricazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.