2 ore fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»
18 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
50 minuti fa:Lo sport protagonista nel cuore del Pollino, tre giorni di canoa a Mormanno
20 minuti fa:Torna a Co-Ro "Moda sotto le stelle": pronti a festeggiare 10 anni di stile
5 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
19 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
2 ore fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
17 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
1 ora fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
4 ore fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio

Al maresciallo Mirella Malvasi il premio nazionale Zanotti Bianco

1 minuti di lettura

ROMA - Il maresciallo dei carabinieri Mirella Malvasi, comandante della Stazione Forestale di Trebisacce e cittadina di Corigliano-Rossano, è la vincitrice della ventunesima edizione del Premio Nazionale Umberto Zanotti Bianco, dedicato al grande archeologo, antifascista, studioso e primo presidente di Italia Nostra, l'Associazione Nazionale per la tutela del patrimonio artistico, storico e naturale che ogni anno assegna i riconoscimenti ai funzionari delle amministrazioni impegnati a servire lo Stato.

Ieri sera nella Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani a Roma si è svolta la premiazione che ha visto anche la presenza dell’altro vincitore, Mauro Francesco Minervino, antropologo, scrittore e saggista a cui ex equo è andato il premio. Un riconoscimento che premia la sua “intensa attività a tutela di un territorio fortemente condizionato della criminalità, con numerosi sequestri di discariche e interventi di denuncia di abusi edilizi”.

Particolarmente emozionata ed onorata di ricevere questo premio, il sottufficiale dell’Arma Forestale, durante il suo intervento ha esternato un sentimento di gratitudine e un ringraziamento ai suoi superiori «che mi hanno consentito di essere qui onorando l'intima divisa che indosso da 25 anni e da qualche anno rinnovata nella sua esteriorità» e che «mi hanno sempre sostenuta nell'attività di servizio, fornendomi il necessario supporto e la piena condivisione degli esiti».

Allo stesso modo «sono riconoscente ai colleghi che in questi anni si sono avvicendati al mio fianco, che mi hanno collaborato sempre con impegno e lealtà». Un premio che il maresciallo capo Malvasi ha dedicato ai suoi familiari. «La piena condivisione familiare dei valori dell'onestà, del lavoro, della giustizia e del rispetto mi ha sempre confortata nel mio agire quotidiano e nelle mie scelte professionali». Infine la Malvasi ha dedicato un pensiero ai colleghi forestali «che portano avanti la loro missione in silenzio, con perseveranza, grande competenza e intima convinzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.