13 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
14 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
13 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
12 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Al maresciallo Mirella Malvasi il premio nazionale Zanotti Bianco

1 minuti di lettura

ROMA - Il maresciallo dei carabinieri Mirella Malvasi, comandante della Stazione Forestale di Trebisacce e cittadina di Corigliano-Rossano, è la vincitrice della ventunesima edizione del Premio Nazionale Umberto Zanotti Bianco, dedicato al grande archeologo, antifascista, studioso e primo presidente di Italia Nostra, l'Associazione Nazionale per la tutela del patrimonio artistico, storico e naturale che ogni anno assegna i riconoscimenti ai funzionari delle amministrazioni impegnati a servire lo Stato.

Ieri sera nella Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani a Roma si è svolta la premiazione che ha visto anche la presenza dell’altro vincitore, Mauro Francesco Minervino, antropologo, scrittore e saggista a cui ex equo è andato il premio. Un riconoscimento che premia la sua “intensa attività a tutela di un territorio fortemente condizionato della criminalità, con numerosi sequestri di discariche e interventi di denuncia di abusi edilizi”.

Particolarmente emozionata ed onorata di ricevere questo premio, il sottufficiale dell’Arma Forestale, durante il suo intervento ha esternato un sentimento di gratitudine e un ringraziamento ai suoi superiori «che mi hanno consentito di essere qui onorando l'intima divisa che indosso da 25 anni e da qualche anno rinnovata nella sua esteriorità» e che «mi hanno sempre sostenuta nell'attività di servizio, fornendomi il necessario supporto e la piena condivisione degli esiti».

Allo stesso modo «sono riconoscente ai colleghi che in questi anni si sono avvicendati al mio fianco, che mi hanno collaborato sempre con impegno e lealtà». Un premio che il maresciallo capo Malvasi ha dedicato ai suoi familiari. «La piena condivisione familiare dei valori dell'onestà, del lavoro, della giustizia e del rispetto mi ha sempre confortata nel mio agire quotidiano e nelle mie scelte professionali». Infine la Malvasi ha dedicato un pensiero ai colleghi forestali «che portano avanti la loro missione in silenzio, con perseveranza, grande competenza e intima convinzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.