18 ore fa:Il Cra rivendica le motivazioni dell'autonomia dei due estinti comuni
20 ore fa:Il Consorzio di Bonifica Calabria emana il divieto di uso improprio dell'acqua per l'irrigazione
2 ore fa:Aree interne, la Flai Cgil: «Tratteggiare un nuovo modello di sviluppo possibile»
2 ore fa:A Calopezzati nasce Kalonauta, per promuovere il territorio con il turismo inclusivo
47 minuti fa:Torna a Co-Ro "Moda sotto le stelle": pronti a festeggiare 10 anni di stile
1 ora fa:Lo sport protagonista nel cuore del Pollino, tre giorni di canoa a Mormanno
3 ore fa:L'alluvione, la solidarietà, il ritorno. Dopo dieci anni Pellissier ricorda la partita del Rizzo: «Calore incredibile»
19 ore fa:I giovani di Pietrapaola contro la deriva della politica città: «Ci sentiamo traditi ed esclusi»
6 ore fa:Mariesol Iiripino trionfa a Pietrapaola: è la prima finalista regionale di Miss Mondo Calabria 2026
5 ore fa:Domenica di fuoco nella Sila Greca: diversi incendi hanno devastato diversi ettari di territorio

Oggi è la giornata del gatto: in Italia ce ne sono 7 milioni che vivono in casa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 17 febbraio sarà la giornata nazionale dl gatto, una festa ideata in onore degli amici felini, nata nel 1990, quando, su iniziativa della gattofila Angeletti, si lanciò un sondaggio tra i lettori della rivista "Tuttogatto".

Febbraio fu scelto per una serie di motivi affini ai felini (sembra un gioco di parole), fondati sulla numerologia, il 17 se diviso forma i numeri 1 – un gatto – e 7, come il numero attribuito a ciascuno di questi magnifici animali.

Altro motivo quello legato all’astrologia: febbraio è il mese dell’acquario, segno zodiacale delle persone che sono restii a farsi ingabbiare, senza dimenticare il fattore arcano, anche in questo caso il mese scelto è quello dedicato al mistero e alle streghe.

In realtà, ciò che ci piace ricordare dei gatti è il loro lato sornione, come quello del Gatto con gli Stivali o di Garfield, con cui si sono cresciute diverse generazioni di fanciulli

Non dimenticando quanto siano importanti per la pet therapy, i gatti sono amici silenziosi e autonomi che oltremodo ci aiutano a tenere puliti, rispettando la catena alimentare, le nostre case ed i nostri giardini da ospiti indesiderati. Amici silenziosi quanto dispettosi, i gatti domestici in Italia hanno raggiunto un numero esorbitante, più di 7 milioni, di gran lunga più numerosi dei cani.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive