4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
26 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
16 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale

Ecco i dettagli dell'Open vax school days a Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ancora un weekend all'insegna della vaccinazione e quindi del contrasto al Covid-19 che vedrà Castrovillari attiva sia per iniziative locali che regionali. 

A partire da giovedì 13 gennaio, fino a sabato 15, dalle 14.30 alle 18.30, ancora una volta l'ITIS "E. Fermi" ospiterà gli studenti per proseguire la seconda fase della campagna vaccinale regionale nelle scuole: il secondo open vax school days si prolungherà, questa volta, per tre giorni durante i quali potranno essere vaccinati senza necessità di prenotazione tutti i bambini dai 5 agli 11 anni, a prescindere dal plesso scolastico in cui risultano iscritti. Basterà che i piccoli studenti si presentino muniti di tessera sanitaria e accompagnati da almeno un genitore presso una delle scuole presidio individuate dall’assessorato all’Istruzione della Regione Calabria. 

Contemporaneamente, però, anche l'amministratore comunale ha voluto proseguire con la campagna vaccinale per la fascia degli over 12, in collaborazione con il distretto sanitario Esaro-Pollino, l'Asp e le associazioni di volontariato visti i grandi numeri registrati lo scorso fine settimana: oltre 1200 somministrazioni in due giorni. 

Sabato 15 e domenica 16 l'hub Locomotiva continuerà ad ospitare i cittadini dalle 9 alle 13.30 con l'obiettivo di accelerare sulle dosi booster per aumentare sempre di più il livello di protezione soprattutto dalle ultime varianti del virus. 

Alla luce dei casi attivi al momento sul territorio, intorno ai 350, l'iniziativa è «irrinunciabile per la nostra salute e libertà - ha detto il sindaco Mimmo Lo Polito - per questo è giusto trovare, sempre più, soluzioni che aiutino a non rischiare restringimenti, i quali renderebbero difficili ogni operosità».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).