30 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
Adesso:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
58 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza

Mensa scolastica, dopo aver "liquidato" la Siarc il Comune tranquillizza: «Garantita continuità di servizio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Comune ha "liquidato" la Siarc, società che gestiva le mense scolastiche. Una decisione forte, giunta dopo un lunghissimo iter burocratico e, soprattutto, dopo le continue e costanti lamentele da parte dei genitori che non hanno gradito la qualità del servizio offerto, dimostrandolo in più circostanze.

Dopo questo atto di forza da parte del Municipio, ora arrivano le rassicurazioni della politica. «Sin dall'inizio del nostro mandato abbiamo prestato una particolare attenzione ai servizi che afferiscono alla sfera del diritto all'istruzione, basti pensare alla rimodulazione delle tariffe del servizio di refezione scolastica, ad alcuni interventi in merito al trasporto scolastico e alla implementazione del servizio di assistenza specialistica con l'introduzione della figura dell'educatore. In particolare, la refezione scolastica è stata sempre attenzionata in modo specifico, rappresentando un momento di socialità fondamentale, soprattutto in questo particolare momento storico e allo stesso tempo un importante momento educativo».

Una lunga e dettagliata premessa quella dei consiglieri comunali di maggioranza, componenti della Commissione consiliare per i servizi alla persona (Cesare Sapia, Isabella Monaco, Pietro Mingrone e Liliana Zangaro), per tranquillizzare tutti sul prossimo futuro dei servizi scolastici. Partendo proprio dal rimarcare l'elemento fondamentale rappresentato dalla commissione mensa scolastica.

«Le inadempienze accertate dall'ente comunale nei confronti della ditta appaltatrice del servizio - scrivono - sono state molte e ripetute, e la costituzione di un tavolo tecnico ha consentito di verificare e constatare nello specifico numerose criticità. La ditta in questione dovrà comunque garantire la continuità del servizio – fino a nuova nomina, trattandosi di un servizio essenziale».

«Per quanto di nostra competenza intendiamo continuare – assieme all'assessore Alboresi, da subito attenta a tali tematiche - ad essere presenti, collaborativi e vigili alle istanze delle famiglie, favorendo sempre un dialogo ed un confronto continuo che abbia sempre e solo l'unico fine di migliorare e garantire qualità ed efficienza di tutti i servizi afferenti alle scuole, salvaguardando i diritti dei più piccoli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.