6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
4 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
3 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
4 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
5 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
5 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
6 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
6 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"

Addio al fumettista cosentino Michelangelo La Neve. Firmò Diabolik

1 minuti di lettura

ROMA - Si è spento a Roma, all'età di 62 anni, Michelangelo La Neve, fumettista e sceneggiatore che ha firmato con i Manetti Bros successi come Song'e Napule, Ammore e malavita e Diabolik.

Ha iniziato la sua carriera artistica come grafico e illustratore per giornali come Shocking Pink e Tilt. Durante questo periodo iniziò anche a scrivere per il giornale prima di passare a concerti più prolifici per riviste. Ha iniziato a scrivere graphic novel e opere teatrali a partire dalla metà degli anni '90.

Nato a Cosenza nel 1959, ha scritto le storie di Martin Mystère e Dylan Dog. Mentre per la tv ha collaborato alle serie L'Ispettore Coliandro e il Commissario Rex.

(Fonte rainewstgrcalabria, humanoids)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia