19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
55 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

SS106 Sibari-Roseto, Cancelleri tiene a battesimo il varo della campata del primo viadotto

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Da oggi lo skyline della Sibaritide si arricchisce di un nuovo elemento visivo: la forma della nuova Statale 106 Sibari-Roseto. Pochi minuti fa, infatti, è stato elevato e posizionato il primo impalcato del viadotto "Satanasso", uno di tratti soprelevati della nuova strada veloce. A tenere a battesimo la posa di questo primo, importante elemento nel grande "Lego" del terzo Megalotto, è stato il sottosegretario alle infrastrutture Gincarlo Cancelleri. Con lui anche il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ceramella, la deputata Elisa Scutellà, il responsabile della Struttura Territoriale Calabria di Anas, Francesco Caporaso, il responsabile Nuove Opere, Silvio Canalella, e l’Amministratore delegato di Sirjo Spa e progettista del Contraente Generale Salvatore Lieto.

L'intervento è stato eseguito grazie all'impiego di due gru di grandi dimensioni, rispettivamente di 500 e 250 tonnellate, necessarie per varare la campata del peso di 150 tonnellate. Questa sarà la prima campata (di circa 40 metri) del viadotto Satanasso che avrà un'estensione complessiva di 411 metri. 

Per quanto riguarda lo stato di avanzamento dell'opera,  allo stato attuale pari a circa 240 milioni di euro, corrispondente a circa il 25%, procedono i lavori di realizzazione delle sottofondazioni, le fondazioni e le elevazioni (pile, pulvini ed impalcati) dei viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso; il completamento delle paratie dell’imbocco nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia, il completamento della paratia dell’imbocco sud della galleria Roseto 1, opere propedeutiche all’inizio degli scavi di imminente avvio; il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale è stato completato circa il 50% dell’intervento di stabilizzazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.