56 minuti fa:All'alba la benedizione sul mare per 27 giovani della diocesi in marcia verso il Giubileo
2 ore fa:Lo spot sui Mid al Vinitaly per non vergognarsi delle proprie radici
5 ore fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro
1 ora fa:Sul ripristino del tribunale di Corigliano-Rossano: «Occorre realismo e pragmatismo»
4 ore fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
2 ore fa:Conto alla rovescia per "Moda Sotto le Stelle": sfilate, memoria collettiva e solidarietà
1 ora fa:Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area ludica di Inps - VIDEO
5 ore fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco
26 minuti fa:«Nessun fondo regionale per i Tis, ma fondi già destinati ai territori»
3 ore fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»

SS106 Sibari-Roseto, Cancelleri tiene a battesimo il varo della campata del primo viadotto

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Da oggi lo skyline della Sibaritide si arricchisce di un nuovo elemento visivo: la forma della nuova Statale 106 Sibari-Roseto. Pochi minuti fa, infatti, è stato elevato e posizionato il primo impalcato del viadotto "Satanasso", uno di tratti soprelevati della nuova strada veloce. A tenere a battesimo la posa di questo primo, importante elemento nel grande "Lego" del terzo Megalotto, è stato il sottosegretario alle infrastrutture Gincarlo Cancelleri. Con lui anche il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ceramella, la deputata Elisa Scutellà, il responsabile della Struttura Territoriale Calabria di Anas, Francesco Caporaso, il responsabile Nuove Opere, Silvio Canalella, e l’Amministratore delegato di Sirjo Spa e progettista del Contraente Generale Salvatore Lieto.

L'intervento è stato eseguito grazie all'impiego di due gru di grandi dimensioni, rispettivamente di 500 e 250 tonnellate, necessarie per varare la campata del peso di 150 tonnellate. Questa sarà la prima campata (di circa 40 metri) del viadotto Satanasso che avrà un'estensione complessiva di 411 metri. 

Per quanto riguarda lo stato di avanzamento dell'opera,  allo stato attuale pari a circa 240 milioni di euro, corrispondente a circa il 25%, procedono i lavori di realizzazione delle sottofondazioni, le fondazioni e le elevazioni (pile, pulvini ed impalcati) dei viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso; il completamento delle paratie dell’imbocco nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia, il completamento della paratia dell’imbocco sud della galleria Roseto 1, opere propedeutiche all’inizio degli scavi di imminente avvio; il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale è stato completato circa il 50% dell’intervento di stabilizzazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.