12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

SS106 Sibari-Roseto, Cancelleri tiene a battesimo il varo della campata del primo viadotto

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Da oggi lo skyline della Sibaritide si arricchisce di un nuovo elemento visivo: la forma della nuova Statale 106 Sibari-Roseto. Pochi minuti fa, infatti, è stato elevato e posizionato il primo impalcato del viadotto "Satanasso", uno di tratti soprelevati della nuova strada veloce. A tenere a battesimo la posa di questo primo, importante elemento nel grande "Lego" del terzo Megalotto, è stato il sottosegretario alle infrastrutture Gincarlo Cancelleri. Con lui anche il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ceramella, la deputata Elisa Scutellà, il responsabile della Struttura Territoriale Calabria di Anas, Francesco Caporaso, il responsabile Nuove Opere, Silvio Canalella, e l’Amministratore delegato di Sirjo Spa e progettista del Contraente Generale Salvatore Lieto.

L'intervento è stato eseguito grazie all'impiego di due gru di grandi dimensioni, rispettivamente di 500 e 250 tonnellate, necessarie per varare la campata del peso di 150 tonnellate. Questa sarà la prima campata (di circa 40 metri) del viadotto Satanasso che avrà un'estensione complessiva di 411 metri. 

Per quanto riguarda lo stato di avanzamento dell'opera,  allo stato attuale pari a circa 240 milioni di euro, corrispondente a circa il 25%, procedono i lavori di realizzazione delle sottofondazioni, le fondazioni e le elevazioni (pile, pulvini ed impalcati) dei viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso; il completamento delle paratie dell’imbocco nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia, il completamento della paratia dell’imbocco sud della galleria Roseto 1, opere propedeutiche all’inizio degli scavi di imminente avvio; il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale è stato completato circa il 50% dell’intervento di stabilizzazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.