Frecciargento Sibari-Bolzano: riattivato il booking. Possibile continuare a viaggiare
Dal pomeriggio di oggi sul portale di Trenitalia sono "riapparsi" i treni 8509 e 8519 da e per Sibari. Si chiude la vicenda grottesca (l'ennesima) che ha interessato l'unico convoglio a lunga percorrenza della Calabria del nord est
![Frecciargento Sibari-Bolzano: riattivato il booking. Possibile continuare a viaggiare](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/12/1638382238.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - Dall'1 gennaio 2022 si potrà continuare a viaggiare sulle lunghe percorrenze veloci del Fracciargeto "Sibari-Bolzano". Da oggi pomeriggio, infatti, sul booking di Trenitalia è riapparsa nuovamente la coppia di treni 8509 e 8519 che fanno la spola da nord a sud dell'Italia (e viceversa). La stessa che per una dimenticanza burocratica, fatta emergere dalle pagine dell'Eco dello Jonio (leggi qui la notizia), era sparita dai tabelloni orari delle ferrovie italiane e quindi non più prenotabile.
Tutto risolto. Speriamo. Sicuramente chi vorrà viaggiare a bordo del convoglio veloce nel periodo delle vacanze natalizie potrà farlo perché la Regione ha rinnovato la convenzione con Trenitalia anche per il 2022. Poi bisognerà capire meglio il futuro di questo treno e come mai l'unico vettore su rotaia, ad alta velocità e a lunga percorrenza, che serve il territorio della Calabria del nord-est debba necessariamente avere bisogno del supporto economico pubblico per camminare.
Occorre, quindi, che il dipartimento mobilità della Regione Calabria analizzi bene i numeri dei pendolari dal momento che da più parti si sostiene che il Frecciargento Sibari-Bolzano abbia utenza a sufficienza per autosostenersi economicamente. Se così fosse sarebbe intollerabile spendere risorse pubbliche - che potrebbero essere destinate altrove - per pagare un servizio che già si paga da sè.
Nel frattempo, però, la popolazione della Sibaritide-Pollino può continuare a godersi quella che è una delle conquiste più importanti degli ultimi anni.