1 ora fa:Corigliano scalo "avvolta" dalle fiamme: incendi a San Francesco e Via Nazionale
4 ore fa:Straface sull'ospedale di Cariati: «Si sta lavorando per il reparto di Medicina e per il PS»
6 ore fa:Caramella le finisce nella laringe, salvata dall'equipe medica dell'ospedale Compagna
8 ore fa:Cardiopatie congenite, domani all'Annunziata l'open day per i piccoli pazienti
5 ore fa:Morano Calabro in vetrina alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
9 ore fa:Pnrr e Sanità, la minoranza chiede un Consiglio regionale straordinario: «Regione in preoccupante ritardo»
8 ore fa:Crosia, l'opposizione tuona: «Aiello sta cancellando il nido comunale. Il nuovo bando è abominevole»
4 ore fa:Ecco svelate le tante bugie raccontate sull'investimento nel porto
9 ore fa:A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline per gli innamorati
6 ore fa:Il Centro per l'Impiego di Castrovillari ha dato il via allo sportello donna

Frecciargento Sibari-Bolzano: riattivato il booking. Possibile continuare a viaggiare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dall'1 gennaio 2022 si potrà continuare a viaggiare sulle lunghe percorrenze veloci del Fracciargeto "Sibari-Bolzano". Da oggi pomeriggio, infatti, sul booking di Trenitalia è riapparsa nuovamente la coppia di treni 8509 e 8519 che fanno la spola da nord a sud dell'Italia (e viceversa). La stessa che per una dimenticanza burocratica, fatta emergere dalle pagine dell'Eco dello Jonio (leggi qui la notizia), era sparita dai tabelloni orari delle ferrovie italiane e quindi non più prenotabile.

Tutto risolto. Speriamo. Sicuramente chi vorrà viaggiare a bordo del convoglio veloce nel periodo delle vacanze natalizie potrà farlo perché la Regione ha rinnovato la convenzione con Trenitalia anche per il 2022. Poi bisognerà capire meglio il futuro di questo treno e come mai l'unico vettore su rotaia, ad alta velocità e a lunga percorrenza, che serve il territorio della Calabria del nord-est debba necessariamente avere bisogno del supporto economico pubblico per camminare.

Occorre, quindi, che il dipartimento mobilità della Regione Calabria analizzi bene i numeri dei pendolari dal momento che da più parti si sostiene che il Frecciargento Sibari-Bolzano abbia utenza a sufficienza per autosostenersi economicamente. Se così fosse sarebbe intollerabile spendere risorse pubbliche - che potrebbero essere destinate altrove -  per pagare un servizio che già si paga da sè.

Nel frattempo, però, la popolazione della Sibaritide-Pollino può continuare a godersi quella che è una delle conquiste più importanti degli ultimi anni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.