3 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
41 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Non solo a Co-Ro, anche a Cassano scuole nel gelo alla prima ondata di freddo

1 minuti di lettura

Il plesso scolastico di via Amendola, a Cassano centro, inaugurato ad Ottobre, è al freddo perché, ad oggi, non risulta essere stato effettuato l'allaccio alla rete metanifera, con conseguente impossibilità di poter attivare l'impianto di riscaldamento.

La segnalazione arriva dai consiglieri comunali di minoranza, che sollecitano l'intervento urgente dell'amministrazione comunale per porre rimedio ad una situazione aggravata dall'ondata di freddo che da qualche giorno sta interessando l'intero Meridione, senza risparmiare Cassano. «Sembra strano – affermano i consiglieri Savina Azzolino, Fabio Civale, Sofia Maimone, Stefano Pesce e Giuseppe Praino – che un edificio nuovo di zecca presenti questi problemi. Eppure, questa è la realtà. Se da una parte riteniamo doveroso richiedere, senza spirito polemico, chiarimenti in ordine a tale situazione, dall'altra è probabilmente più importante e necessario adoperarsi per far sì che la questione trovi giuste ed immediate soluzioni». Aggiungono i cinque consiglieri comunali: «Preso atto della vicenda e verificatane la fondatezza, abbiamo sollecitato l'amministrazione comunale ad intervenire prontamente. Le contromisure messe in atto, per quanto tempestive, non si sono tuttavia rivelate idonee e sufficienti, con il risultato che le aule continuano ad essere fredde e inospitali, rendendo difficile garantire, se non impossibile, la regolarità e serenità delle lezioni». Concludono Azzolino, Civale, Maimone, Pesce e Praino: «Confidiamo che con rapidità si possano fornire spiegazioni e definire gli interventi indispensabili a risolvere il problema, nell'interesse esclusivo di famiglie, bambini e dell'intero mondo della scuola».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.