18 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
7 minuti fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
37 minuti fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
1 ora fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
15 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
14 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
16 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
19 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
21 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa

Non solo a Co-Ro, anche a Cassano scuole nel gelo alla prima ondata di freddo

1 minuti di lettura

Il plesso scolastico di via Amendola, a Cassano centro, inaugurato ad Ottobre, è al freddo perché, ad oggi, non risulta essere stato effettuato l'allaccio alla rete metanifera, con conseguente impossibilità di poter attivare l'impianto di riscaldamento.

La segnalazione arriva dai consiglieri comunali di minoranza, che sollecitano l'intervento urgente dell'amministrazione comunale per porre rimedio ad una situazione aggravata dall'ondata di freddo che da qualche giorno sta interessando l'intero Meridione, senza risparmiare Cassano. «Sembra strano – affermano i consiglieri Savina Azzolino, Fabio Civale, Sofia Maimone, Stefano Pesce e Giuseppe Praino – che un edificio nuovo di zecca presenti questi problemi. Eppure, questa è la realtà. Se da una parte riteniamo doveroso richiedere, senza spirito polemico, chiarimenti in ordine a tale situazione, dall'altra è probabilmente più importante e necessario adoperarsi per far sì che la questione trovi giuste ed immediate soluzioni». Aggiungono i cinque consiglieri comunali: «Preso atto della vicenda e verificatane la fondatezza, abbiamo sollecitato l'amministrazione comunale ad intervenire prontamente. Le contromisure messe in atto, per quanto tempestive, non si sono tuttavia rivelate idonee e sufficienti, con il risultato che le aule continuano ad essere fredde e inospitali, rendendo difficile garantire, se non impossibile, la regolarità e serenità delle lezioni». Concludono Azzolino, Civale, Maimone, Pesce e Praino: «Confidiamo che con rapidità si possano fornire spiegazioni e definire gli interventi indispensabili a risolvere il problema, nell'interesse esclusivo di famiglie, bambini e dell'intero mondo della scuola».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.