Cosenza, congresso su “Emergenza covid-19 e le risposte del servizio Sanitario”
Emersi percorsi nuovi da costruire insieme per garantire una migliore qualità dell’assistenza ai malati. Necessità di un rinnovo strutturale e di risorse umane per l’ottimizzazione della gestione clinica del malato
![Cosenza, congresso su “Emergenza covid-19 e le risposte del servizio Sanitario”](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1638117967.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
COSENZA - Oggi presso l’ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Cosenza si è tenuto il Congresso dal titolo “l’emergenza COVID 19 e le risposte del servizio Sanitario” organizzato dal Dottor G. Malomo (Direttore UOSD Pneumologia Territoriale Asp di Cosenza e Responsabile del reparto Pneumologia COVID del P.O. di Rossano) con il patrocinio dell’Asp di Cosenza.
L’evento ha visto la partecipazione nutrita di tantissimi medici, sia come relatori che come discendi. Si sono affrontate attuali tematiche in relazione all’evolvere della pandemia in corso, toccando elementi che vanno dalla nuova variante Omicron isolata in Sudafrica ai più avanzati sistemi di supporto alla respirazione per pazienti critici affetti dall’infezione da Sars- CoV2.
Tra le varie sessioni del congresso si sono avvicendati professionisti di spicco provenienti sia dall’Asp di Cosenza che dall’Azienda Ospedaliera di Cosenza “Annunziata”.
Le tematiche analizzate partivano da un’attenta disamina delle ultime evidenze scientifiche prodotte e pubblicate dalla comunità internazionale. È stato quindi affrontato lo stato dell’arte in termini di gestione del COVID 19.
Considerata la platea di circa 150 discendi tra medici ed infermieri sono emersi sostanzialmente percorsi nuovi da costruire insieme per garantire una migliore qualità dell’assistenza ai malati, inoltre, la necessità di un rinnovo strutturale e di risorse umane per l’ottimizzazione della gestione clinica del malato, infatti tali istanze saranno avanzate agli organi aziendali decisori.
L’impegno spassionato dei sanitari consentirà un adeguamento dei servizi sanitari per dare una risposta vincente alla comunità in termini di superamento dell’emergenza pandemica anche nella nostra regione.