14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
32 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
2 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento

Vaccinazione anti-influenzale, in Calabria partirà il prossimo 25 ottobre

1 minuti di lettura

CATANZARO - È fissato al 25 ottobre l’avvio della campagna di vaccinazione anti-influenzale in Calabria.

La Stazione unica appaltante, a seguito della convenzione stipulata con la struttura commissariale, in esecuzione del decreto legge 150 del 2020 (“Misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario della regione Calabria e per il rinnovo degli organi elettivi”), ha concluso la procedura di acquisto per i vaccini anti-influenzali 2021/2022, con la stipula di accordi quadro per un totale di 565mila dosi di vaccino.

Sarà offerta la vaccinazione gratuita ai bambini di età compresa fra 6 mesi e 6 anni, agli adulti con età pari o superiore a 60 anni e agli operatori sanitari e socio sanitari particolarmente esposti al rischio di infezione.

La campagna di vaccinazione prevede il coinvolgimento dei medici di Medicina generale e dei pediatri di libera scelta, che avranno anche un ruolo attivo nell’implementazione del sistema di sorveglianza epidemiologico “influnet”, che fa capo all’Istituto superiore di sanità.

Anche nell’attuale stagione di vaccinazione anti-influenzale, visto il perdurare dello stato di emergenza legato alla diffusione  del virus Sars-Cov-2, la vaccinazione riveste notevole importanza, quale strumento di sperimentata efficacia non solo per la tutela della salute di migliaia di cittadini, e tra questi in particolare quelli più a rischio, ma anche nella prevenzione e contrasto della pandemia, perché consente di distinguere, con apprezzabile efficacia, la patologia influenzale da quella da Covid-19.

L’importanza della prevenzione e la necessità di adottare tutti gli strumenti utili al contrasto della pandemia inducono a raccomandare l’adesione massiva alla campagna di vaccinazione anti-influenzale, rivolgendosi ai medici di Medicina generale, ovvero ai pediatri di libera scelta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.