Unical, le associazione Rèf e Athena organizzano un sit-in di protesta. Ecco quando
In occasione della visita del Ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, le due associazioni portano la loro testimonianza a colei nella quale è riposta «ogni nostra speranza per porre fine a questa ingiustizia»
![Unical, le associazione Rèf e Athena organizzano un sit-in di protesta. Ecco quando](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/10/1633712043.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
RENDE - È stata annunciata la visita di Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università, in occasione dell’inaugurazione del primo Anno Accademico del Corso di laurea in Medicina e Tecnologie Digitali all’Università della Calabria.
I Rappresentanti degli Studenti delle liste Rinnovamento è Futuro e Athena, appresa la notizia, hanno immediatamente scritto all’ospite d’eccezione, dichiarandosi «onorati di sapere che, nei prossimi giorni, sarà gradita ospite del nostro Campus in una storica occasione che riempie d’orgoglio il petto di ogni Studente, presente e passato, dell’Università della Calabria».
Nella lettera, resa nota, si parla del Campus come di un «patrimonio inestimabile per la nostra terra di Calabria che, quotidianamente, con l’impegno nostro e di tanti altri giovani calabresi, proviamo a custodire e valorizzare, con un contributo di Idee e Azioni che sono - a nostro avviso - la più alta espressione del senso civico».
«Il nostro impegno più importante è garantire che ‘i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, abbiano diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi’ - proseguono nella nota - un diritto costituzionalmente garantito che, quotidianamente, viene minato dalla Governance del nostro Ateneo che, ergendosi al di sopra della Legge, limita e circuisce le prestazioni per il Diritto allo Studio e lo mortifica in una terra in cui dovrebbe essere un impegno assolutamente prioritario. Gli stessi ricordano che, tra l’altro, la questione è stata già portata all’attenzione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari».
«Per questo, oltre a visitare il nostro meraviglioso Campus e prendere visione di quanto di buono si riesce a fare a queste latitudini - concludono i rappresentanti di RèF e Athena - Le chiediamo di dedicare - a margine dell’inaugurazione dell’Anno Accademico - parte del Suo prezioso tempo per ascoltare il grido d’aiuto delle decine di migliaia di Studenti».
Gli stessi hanno poi convocato, attraverso i canali social, un sit-in che lunedì alle 10:00 si muoverà dalle Pensiline per raggiungere la piazza antistante l’Aula Magna, per portare da vicino la testimonianza a colei nel quale è riposta «ogni nostra speranza per porre fine a questa ingiustizia».
(Fonte foto Lac europa)