3 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
3 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
2 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
5 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
6 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
7 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
4 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
4 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
5 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo

Tipicaly, la piattaforma “made in Calabria” conquista la Georgia

1 minuti di lettura

COSENZA - Grande successo per la piattaforma delle eccellenze. Tipicaly, il progetto del cosentino Riccardo Magarò, che si occupa di esportare prodotti tipici nel mondo, è arrivato fino in Georgia. È qui, nel cuore di Tbilisi, che i prodotti Tipicaly hanno fatto ingresso nelle catene di food e beverage dello Stato, e sicuramente continueranno a competere anche sul mercato internazionale.

«La piattaforma di e-commerce Tipicaly – spiega l’ideatore del progetto Riccardo Magarò -, è nata affinché le aziende d’eccellenza potessero avere maggiore visibilità e, ancora, affinché, implementassero le vendite dei prodotti».

Tra gli obiettivi di Tipicaly, dunque, la creazione di una rete di connessione tra imprenditori che, con l’arrivo in Georgia e la contestuale apertura di una sede nello Stato, viene non a caso confermata.

«Con l’emergenza sanitaria da Coronavirus – continua Riccardo Magarò, insieme al suo socio Mario Petramale -, chi lavora nel mondo delle imprese e del commercio, della ristorazione in particolar modo, non ha passato bei momenti. Di conseguenza, Tipicaly rappresenta un modo per aiutare aziende e imprenditori a recuperare le perdite, un aiuto a sponsorizzare i relativi prodotti e a vendere le proprie tipicità, oltre che in Italia, pure all’estero: essere arrivati in Georgia è, quindi, una grandissima soddisfazione per tutti noi, una sfida a fare sempre meglio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.