7 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
3 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
8 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
7 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
8 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

Sibaritide-Pollino, il momento è adesso: all'Eco in Diretta tutti i consiglieri regionali eletti nella Calabria del nord-est

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sanità, lavoro, trasporto, giustizia, servizi, industria, agricoltura, in sintesi: la ricerca di una migliore qualità della vita per i cittadini della Calabria del nord-est.

In una terra dalle mille contraddizioni dove continuano a coesistere emergenze decennali con importanti possibilità di sviluppo, la congiuntura storica è di quelle - probabilmente - irripetibili. E se è vero che in democrazia le strategie di crescita si decidono nelle istituzioni, nelle stanze del potere, sicuremente la Sibaritide-Pollino ora non può più recriminare di non avere rappresentanza. Atteso che, per usare un eufemismo, al momento in questo spicchio di Calabria si contano più "onorevoli" che cittadini: 5 parlamentari e, da lunedì scorso, anche 6 nuovi consiglieri regionali.

Non ci sono più alibi. Ora ci si aspetta un lavoro a capo chino, collaborativo, per portare a casa tutti i risultati che la gente di quest'area aspetta da decenni. E proprio di questo ne parleremo, insieme ai protagonisti dell'ultima cavalcata elettorale, nella seconda puntata (stagione IV) dell'Eco in Diretta in onda il prossimo lunedì 11 ottobre alle ore 21 su L'Altro Corriere Tv (Canale 16 del digitale terrestre) e sui canali social (facebook, instagram, telegram e youtube) dell'Eco dello Jonio.

In studio, a rispondere alle domande del direttore dell'Eco, Marco Lefosse, ci saranno i consiglieri regionali Davide Tavernise (Movimento 5 Stelle), Ferdinando Laghi (De Magistris Presidente), Pasqualina Straface (Forza Italia), Gianluca Gallo (Forza Italia) e Giuseppe Graziano (Unione di Centro).

Durante la trasmissione ascolteremo le incursioni dei cittadini di Corigliano-Rossano e di Castrovillari che interverranno ai microfoni dell'Eco dello Jonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.