3 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
2 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
5 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
6 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
3 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
6 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Si respira aria di normalità, ai Laghi di Sibari una tre giorni dedicata agli amanti della canoa

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sibari torna ad essere capitale degli sport nautici. Da domenica 31 Ottobre e nelle giornate dell'1 e 2 Novembre le darsene del porto turistico sibarita si apriranno ad un open day della canoa, organizzato dall'associazione "Laghi di Sibari" e dal "Canoa kayak club" di Reggio Calabria, in collaborazione con la sezione sibarita della Lega Navale Italiana.

Le attività si svolgeranno presso la base nautica dell'hotel "Oleandro" e vedranno la partecipazione di atleti del CKC Reggio Calabria, aprendosi anche ad adulti e bambini interessati alla pratica sportiva canoistica, senza alcun costo per i partecipanti. 

«Abbiamo scelto i Laghi – spiega Cosimo Mascianà, presidente del CKC Reggio Calabria – perché, come l'esperienza maturata conferma, sono il luogo ideale dove poter svolgere test tecnici e atletici. Ne approfitteremo per valutare lo stato di preparazione dei nostri giovani atleti, garantendo altresì la possibilità, a quanti vorranno, di poter apprendere gratuitamente i rudimenti di questo sport».

Obiettivo dichiarato, conferma Mascianà, «avviare proprio a Sibari corsi di apprendimento e perfezionamento e programmare sempre qui almeno 3 raduni, nel periodo compreso tra Novembre e Marzo». Un percorso fortemente sostenuto dall'associazione "Laghi di Sibari", che punta a promuovere la vocazione nautica del porto turistico sibarita. «Quello che accadrà ai Laghi – sottolinea il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – avrà ricadute positive sull'intero territorio, a dimostrazione della centralità del nostro porto. Il mare e la nautica sono componenti fondamentali della vita di questo lembo di Calabria. Ci adopereremo perché possano esserlo sempre più, anche in prospettiva futura».

Lo svolgimento della manifestazione dipenderà dalle condizioni meteo. Per informazioni, come pure per prenotarsi (passaggio obbligatorio per poter partecipare in maniera gratuita all'evento), è possibile contattare AssoLaghi a mezzo mail, scrivendo all'indirizzo info@associazionelaghidisibari.it, oppure contattando il numero 0981.79193.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.