2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
48 minuti fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
2 ore fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
18 minuti fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio

Salone del Libro di Torino, la Calabria presente con 12 case editrici e 8 autori

1 minuti di lettura

CATANZARO - Numerosi gli eventi che animeranno lo stand della Regione Calabria alla XXXIII edizione della rassegna letteraria che avrà inizio domani, 14 ottobre, al Salone Internazionale del Libro di Torino.

La tematica di quest'anno è “Vita Supernova”, dedicata alla celebrazione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, Dante Alighieri.

La kermesse libraria si svolgerà nei diversi padiglioni del Lingotto Fiere fino al prossimo 18 ottobre.

Tantissimi i titoli, tanti gli autori e gli editori che tornano in presenza, dopo lo stop imposto dal Covid.

Nello spazio dedicato alla Regione Calabria presenteranno le loro iniziative editori e autori che hanno partecipato alla manifestazione d’interesse del dipartimento regionale Istruzione e Cultura.

Saranno presenti dodici case editrici: Compagnia Editoriale Aliberti, Beroe Edizioni, Callive Edizioni Srls, Falzea Editore, Ferrari Editore, Associazione Il Filo Rosso, Jonia Editrice, La Mongolfiera Editrice, La Rondine Edizioni, La Vie Edizioni, Pecore Nere Editorial, Grafichèditore.

Interverranno gli autori Gianluca Bellacoscia, Claudio Carallo, Eugenio Attanasio e Antonio Renda, Antonietta De Fazio, Maurizio Gimigliano, Eliana Iorfida, Sandro Scoppa e Giuseppe Alfredo Iannoccari.

Sabato 16 ottobre è prevista la presentazione ufficiale del programma “Vibo Capitale Italiana del Libro 2021”.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.