Integrazione, si apre a Corigliano-Rossano l'anno dello "Special Olympics"
Lo sperimenterà l'istituto di istruzione superiore "Majorana". Lo sport unisce, aiuta la comprensione e la conoscenza, favorendo una cultura del rispetto alla quale è necessario, oggi più che mai, educare i giovani.
CORIGLIANO-ROSSANO - Lo sport che si fa inclusione dando un vero e proprio calcio alla disabilità. Nei giorni scorsi, a fari spenti, a Corigliano-Rossano è partita una nuova iniziativa che nei prossimi mesi farà sicuramente parlare di sé per l'importante contributo che darà al delicato processo di integrazione dei ragazzi diversamente abili negli ambienti scolastici. Martedì, infatti, nella palestra dell'Istituto di istruzione superiore "Ettore Majorana" di Rossano si è tenuta la cerimonia di apertura dell'anno “Special Olympics European Football Week 2021“, alla presenza della dirigente Pina De Martino, dell’assessore alla pubblica istruzione del comun di Corigliano-Rossano Donatella Novellis, di docenti e alunni di alcune classi degli istituti tecnici Industriale e Aziendale.
Special Olympics è un Movimento globale che, attraverso lo sport unificato, sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.
Gli alunni, con e senza disabilità intellettive, hanno avuto l’opportunità di giocare insieme e di fare squadra superando ogni stereotipo o pregiudizio. E questo sarà un metodo educativo che sarà sperimentato con strumenti scientifici nel prossimo anno scolastico.
Un messaggio forte che certifica, ancora una volta, come lo sport unisca, aiuta la comprensione e la conoscenza, favorendo una cultura del rispetto alla quale è necessario, oggi più che mai, educare i giovani.