1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
14 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
34 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
17 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
5 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria

Covid in Calabria, non c'è più una fase critica: solo dieci degenti in terapia intensiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - La quarta ondata in regione è ormai quasi alle spalle. Non ci sono più fasi critiche e anche gli ospedale sembrano essere in condizioni tranquille. In Calabria, infatti, i posti letto occupati da degenti Covid sono 107 (-2 rispetto a ieri) di cui 10 in rianimazione (+1 rispetto a ieri a Cosenza). Raddoppia, invece, il numero dei guariti che in 24 ore raggiungono le 131 unità. Ancora oggi, però, si registra una nuova vittima nella provincia di Reggio Calabria. 

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1223979 (+1.648). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 84932 (+65) rispetto a ieri.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 100 (8 in reparto, 1 in terapia intensiva, 91 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11358 (11202 guariti, 156 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1262 (23 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1235 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26347 (25700 guariti, 647 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 217 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 210 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8031 (7916 guariti, 115 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 956 (63 in reparto, 5 in terapia intensiva, 888 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 28879 (28481 guariti, 398 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 163 (4 in reparto, 0 in terapia intensiva, 159 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6296 (6196 guariti, 100 deceduti).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.