Co-Ro, progetto internazionale "Rifiuti Zero": la proposta arriva in Consiglio comunale
Il presidente della Commissione consiliare Ambiente, Liliana Zangaro illustra un modello fatto di «dieci passi» che vede la collaborazione di istituzioni, cittadini e produttori
![Co-Ro, progetto internazionale](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/10/1634133181.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì scorso si è tenuta la quinta Commissione consiliare Ambiente presieduta dalla consigliera comunale Liliana Zangaro. All'ordine del giorno i punti: "Proposta deliberativa Zero Rifiuti" e discussione sul piano dei rifiuti.
Il confronto tra i consiglieri membri della Commissione, Biagio Frasca, Isabella Monaco, Francesco Madeo e Gennaro Scorza, ha prodotto una proposta di delibera da sottoporre al prossimo Consiglio Comunale, per aderire alla strategia internazionale "Rifiuti Zero" e cioè a un modello in dieci passi che vede una collaborazione responsabile e lungimirante fra cittadini, istituzioni e produttori: dalla corretta raccolta differenziata "porta a porta" al compostaggio, dal riciclo al riuso, dagli incentivi al recupero fino alla istituzione di un Osservatorio che avrà il compito di monitorare il percorso verso "Rifiuti Zero".
Una strategia che si allinea con gli obiettivi intrapresi dall'Amministrazione con la Pianificazione, Progettazione e Adozione del Piano Integrato dei Rifiuti la cui approvazione sarà oggetto della prossima commissione ambiente.
Attualmente i rifiuti e la loro gestione rappresentano una delle principali emergenze ed una gestione integrata tende proprio al superamento del concetto di rifiuto come mero smaltimento.
Una riduzione delle quantità di rifiuti indifferenziati e l'incremento della raccolta differenziata rappresentano una vera necessità per salvaguardare gli interessi pubblici specie in una città che anche oggi deve subire ancora una volta le conseguenze dell'indisponibilità di siti di smaltimento e dell'inadeguatezza del contesto regionale.