7 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
7 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
3 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
6 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
6 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
6 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
1 ora fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
4 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano

Co-Ro, progetto internazionale "Rifiuti Zero": la proposta arriva in Consiglio comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì scorso si è tenuta la quinta Commissione consiliare Ambiente presieduta dalla consigliera comunale Liliana Zangaro.  All'ordine del giorno i punti: "Proposta deliberativa Zero Rifiuti" e discussione sul piano dei rifiuti.

Il confronto  tra i consiglieri membri della Commissione, Biagio Frasca, Isabella Monaco, Francesco Madeo e Gennaro Scorza, ha prodotto una proposta di delibera da sottoporre al prossimo Consiglio Comunale, per aderire alla strategia internazionale "Rifiuti Zero" e cioè a un modello in dieci passi che vede una  collaborazione responsabile e lungimirante fra cittadini, istituzioni e produttori: dalla corretta raccolta differenziata "porta a porta" al compostaggio, dal riciclo al riuso, dagli incentivi al recupero fino alla istituzione di un Osservatorio che avrà  il compito di monitorare il percorso verso "Rifiuti Zero".

Una strategia che si allinea con gli obiettivi intrapresi dall'Amministrazione con la Pianificazione, Progettazione e Adozione del Piano Integrato dei Rifiuti la cui approvazione sarà oggetto della prossima commissione ambiente.

Attualmente i rifiuti e la loro gestione rappresentano una delle principali emergenze ed una gestione integrata tende proprio al superamento del concetto di rifiuto come mero smaltimento.

Una riduzione delle quantità di rifiuti indifferenziati e l'incremento della raccolta differenziata rappresentano una vera necessità per salvaguardare gli interessi pubblici specie in una città che anche oggi deve subire ancora una volta le conseguenze dell'indisponibilità di siti di smaltimento e dell'inadeguatezza del contesto regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.