14 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
15 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
18 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
15 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
16 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
2 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
1 ora fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
16 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione

Solidarietà: San Basile accoglie una famiglia afghana evacuata da Kabul

1 minuti di lettura

SAN BASILE - Una famiglia afghana, tra quelle evacuate dall'Italia a Kabul, composta da 6 persone, è stata accolta nelle ultime ore a San Basile dal Sai Siproimi gestito dall'associazione don Vincenzo Matrangolo.

Si tratta di un nucleo tutto maschile (capofamiglia con figli e nipoti) che farà parte della comunità ospitata nella struttura del comune arbereshe che rafforza la sua identità di centro internazionale di solidarietà per chi scappa da guerre e carestie. 

In particolare la famiglia in fuga dal regime talebano, che ha recentemente ripreso il possesso della capitale afgana, rappresenta il segno della continuità solidale che San Basile ha offerto, come cittadina, dall'inizio del progetto internazionale. 

«Siamo sempre stati in prima linea nel dimostrare fattivamente solidarietà ai popoli e alle persone in difficoltà - ha dichiarato Caterina Pugliese, responsabile dei Sai Siproimi di San Basile - e rafforziamo, con l'accoglienza di questa famiglia, il ponte di fratellanza che l'associazione don Vincenzo Matrangolo ha da sempre avuto con il popolo afgano in special modo. Chi fugge da situazioni di pericolo troverà sempre nel nostro centro una porta aperta». 

«A San Basile - ha aggiunto il sindaco, Vincenzo Tamburi - tutti gli ospiti del Sai Siproimi troveranno una comunità accogliente, ospitale, dal cuore generoso e dalla capacità di integrarsi con le storie di sofferenza di chi fugge dai conflitti. Oltre alla solidarietà delle parole, - ha aggiunto il primo cittadino - dopo le immagini terribili che abbiamo visto arrivare dall'Afghanistan negli ultimi tempi, è il momento di uscire dalla logica del pietismo e tradursi in fatti concreti. Per questo siamo contenti di poter essere tra le prime comunità calabresi ad aprire le porte a chi fugge dal regime totalitario dei talebani e cerca libertà, diritti e dignità umana».

(Fonte foto il tempo)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.