Odissea 2000 paradiso di divertimento e di formazione permanente per nuovi assistenti bagnanti
Si è concluso il corso di formazione assistenti bagnanti promosso dalla Fisa Cosenza, guidata da Francesco Cannizzaro. Tra i docenti anche la direttrice del Parco acquatico di Corigliano-Rossano, Milena Marino
![Odissea 2000 paradiso di divertimento e di formazione permanente per nuovi assistenti bagnanti](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1630656877.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo riconoscimento per l'acquapark Odissea 2000 e per la direttrice del parco, Milena Marino. Il maestro di salvamento Francesco Cannizzaro, delegato provinciale della Federazione italiana salvamento acquatico di Cosenza nei giorni scorsi ha consegnato proprio all'imprenditrice Marino una targa di ringraziamento per aver partecipato come relatore al progetto Nazionale della Fisa "Water Park Lifeguard".
Il progetto nasce dall'esigenza di avere assistenti bagnanti formati per lavorare all'interno dei parchi acquatici ed è stato realizzato grazie alla partecipazione sia di docenti Fisa, tra cui il maestro Cannizzaro, l'avvocato Marco Boccetti (delegato provinciale Fisa di Catanzaro) e diversi docenti esterni, tra i quali proprio Milena Marina, Matteo Ferrarini, Francesco Fabris e Riccardo Casadei.
La prossima settimana i primi 28 assistenti bagnanti Fisa formati e coordinati dal maestro Cannizzaro riceveranno l'attestato di "Assistente bagnanti per Parchi Acquatici" per aver partecipato alla formazione specifica all'interno dell'acquapark "Odissea 2000" ed avere così acquisito tutte le conoscenze teorico-pratiche necessarie allo svolgimento della professione.
La Fisa provinciale ha inoltre ringraziato la sede nazionale della Fisa ed in particolare il presidente Raffaele Perrotta per aver promosso la realizzazione del progetto "Water Park Lifeguard".