5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
4 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
34 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
34 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

La Statale 106 è una questione che andrà oltre le elezioni regionali: i primi risultati entro fine anno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il direttivo dell'organizzazione di volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" comunica che nella giornata di ieri ha incontro a Corigliano-Rossano l'onorevole deputato di "Coraggio Italia" Maurizio Felice D'Ettore.

Il deputato locrese, la scorsa settimana, nell'ambito del question time alla Camera si era rivolto al Ministro per il Sud Mara Carfagna ponendo un chiaro ed articolato quesito sulla strada Statale 106. Il Ministro Carfagna aveva risposto che sono «da reperire nelle prossime settimane 2 miliardi, al più tardi nella legge di bilancio».

Il presidente di "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" Leonardo Caligiuri ha ringraziato, anche a nome del Direttivo, l'On. D'Ettore per la sua interrogazione parlamentare pur evidenziando le proprie perplessità circa la risposta e l'impegno del Ministro giunta a ridosso dell'importante appuntamento elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale ed ha, inoltre, ringraziato l'On. D'Ettore per aver fortemente voluto l'incontro poiché solo da un sano confronto può nascere il superamento di un problema atavico qual è quello della famigerata e tristemente nota "strada della morte" in Calabria.

L'On. D'Ettore, invece, si è dimostrato fiducioso ed ha, inoltre, confermato il suo impegno sui problemi che riguardano la Statale 106 anche oltre l'appuntamento ormai prossimo delle elezioni regionali, dimostrando peraltro un lavoro svolto da "Coraggio Italia", in seno al parlamento, che sulla Statale 106 perdura ormai da diverse settimane e che – ha garantito - continuerà.

L'incontro, avvenuto anche alla presenza dei Dirigenti di "Coraggio Italia" Giovanni Antoniotti e Domenico Campana, si è concluso con un aggiornamento che naturalmente si terrà a fine anno allorquando il Governo sarà chiamato all'approvazione della legge di bilancio e, quindi, potranno essere verificate e smentite o confermate le dichiarazioni del Ministro per il Sud Mara Carfagna circa l'intenzione del Governo di ritenere una priorità la Statale 106 e di completare il finanziamento necessario a nuovi tratti da ammodernare con 2 miliardi di euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.