31 minuti fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
2 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
1 ora fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
4 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
1 minuto fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
5 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
2 ore fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
15 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
3 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
2 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003

La Protezione civile lancia l'allarme: domani sullo Jonio è allerta rossa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È da allerta rossa il messagio il bollettino diramato nelle ultime ore dalla Protezione civile regionale e riguarda principalmente tutte le aree della Sibaritide e dell'alto crotonese. L'epicentro del maltempo che nelle prossime ore dovrebbe abbattersi proprio sulle regioni meridionali, infatti, è previsto proprio nel quadrante nord orientale dello Jonio. 

Una vera e propria tempesta d'acqua, almeno questo è quello di cui parlano le previsioni meteo e che, ovviamente, ha messo in allerta l'apparato della Protezione civile. «Sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubrifagi anche persistenti con conseguenze rilevanti». Questo è quello che si legge nella nota della ProCiv Calabria che precisa: «Sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni».

Quindi, massima attenzione e prudenza, è quello che si raccomanda alla popolazione. Il messaggio di allerta meteo rossa avrà vigore dalla mezzanotte di oggi (venerdì 10 settembre) fino alla mezzanotte di domani (sabato 11 settembre). Insomma una coda di fine estate turbolenta, con fulmini e saette... e speriamo solo questo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.