41 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

La Protezione civile lancia l'allarme: domani sullo Jonio è allerta rossa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È da allerta rossa il messagio il bollettino diramato nelle ultime ore dalla Protezione civile regionale e riguarda principalmente tutte le aree della Sibaritide e dell'alto crotonese. L'epicentro del maltempo che nelle prossime ore dovrebbe abbattersi proprio sulle regioni meridionali, infatti, è previsto proprio nel quadrante nord orientale dello Jonio. 

Una vera e propria tempesta d'acqua, almeno questo è quello di cui parlano le previsioni meteo e che, ovviamente, ha messo in allerta l'apparato della Protezione civile. «Sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubrifagi anche persistenti con conseguenze rilevanti». Questo è quello che si legge nella nota della ProCiv Calabria che precisa: «Sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni».

Quindi, massima attenzione e prudenza, è quello che si raccomanda alla popolazione. Il messaggio di allerta meteo rossa avrà vigore dalla mezzanotte di oggi (venerdì 10 settembre) fino alla mezzanotte di domani (sabato 11 settembre). Insomma una coda di fine estate turbolenta, con fulmini e saette... e speriamo solo questo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.