La Protezione civile lancia l'allarme: domani sullo Jonio è allerta rossa
Il bollettino diramato dalla ProCiv regionale lancia il rischio massimo per tutta la giornata di sabato lungo la costa ionica calabrese: particolamente attenzionate saranno l'area della Sibaritide e del Crotonese. Previsti nubifragi
![La Protezione civile lancia l'allarme: domani sullo Jonio è allerta rossa](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1631287940.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - È da allerta rossa il messagio il bollettino diramato nelle ultime ore dalla Protezione civile regionale e riguarda principalmente tutte le aree della Sibaritide e dell'alto crotonese. L'epicentro del maltempo che nelle prossime ore dovrebbe abbattersi proprio sulle regioni meridionali, infatti, è previsto proprio nel quadrante nord orientale dello Jonio.
Una vera e propria tempesta d'acqua, almeno questo è quello di cui parlano le previsioni meteo e che, ovviamente, ha messo in allerta l'apparato della Protezione civile. «Sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubrifagi anche persistenti con conseguenze rilevanti». Questo è quello che si legge nella nota della ProCiv Calabria che precisa: «Sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni».
Quindi, massima attenzione e prudenza, è quello che si raccomanda alla popolazione. Il messaggio di allerta meteo rossa avrà vigore dalla mezzanotte di oggi (venerdì 10 settembre) fino alla mezzanotte di domani (sabato 11 settembre). Insomma una coda di fine estate turbolenta, con fulmini e saette... e speriamo solo questo!