10 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
12 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
11 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
12 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
13 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
14 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
13 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
11 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
6 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
14 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»

La Protezione civile lancia l'allarme: domani sullo Jonio è allerta rossa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È da allerta rossa il messagio il bollettino diramato nelle ultime ore dalla Protezione civile regionale e riguarda principalmente tutte le aree della Sibaritide e dell'alto crotonese. L'epicentro del maltempo che nelle prossime ore dovrebbe abbattersi proprio sulle regioni meridionali, infatti, è previsto proprio nel quadrante nord orientale dello Jonio. 

Una vera e propria tempesta d'acqua, almeno questo è quello di cui parlano le previsioni meteo e che, ovviamente, ha messo in allerta l'apparato della Protezione civile. «Sono possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubrifagi anche persistenti con conseguenze rilevanti». Questo è quello che si legge nella nota della ProCiv Calabria che precisa: «Sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni».

Quindi, massima attenzione e prudenza, è quello che si raccomanda alla popolazione. Il messaggio di allerta meteo rossa avrà vigore dalla mezzanotte di oggi (venerdì 10 settembre) fino alla mezzanotte di domani (sabato 11 settembre). Insomma una coda di fine estate turbolenta, con fulmini e saette... e speriamo solo questo!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.