31 minuti fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
1 ora fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
2 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
5 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
3 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
2 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
4 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
1 ora fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
1 minuto fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano

Emergenza covid, in Calabria sale al 18% la pressione sugli ospedali e si contano 7 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 18% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 9% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 171 le persone ricoverate in reparto e 14 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Mentre, ancora oggi si contano altre 7 vittime.

Intanto il bollettino odierno parla di 298 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 7,75%. Si contano anche 243 guariti. In Calabria, ad oggi,i tamponi eseguiti sono stati 1.094.643 (+3.846). 

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 256 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 228 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.757 (10.609 guariti, 148 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.346 (42 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.302 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.283 (23671 guariti, 612 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 376 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 364 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7097 (6990 guariti, 107 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.396 (84 in reparto, 7 in terapia intensiva, 2.305 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.936 (24577 guariti, 359 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 338 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 330 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.827 (5.732 guariti, 95 deceduti).

L'Asp di Crotone comunica 37 nuovi positivi di cui 14 migranti e due decessi ospiti RSA avvenuti in data 25/08/2021 e in data 26/08/2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.