19 minuti fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
13 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
39 minuti fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
12 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
12 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
1 ora fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
9 minuti fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico

Emergenza covid, in Calabria sale al 18% la pressione sugli ospedali e si contano 7 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 18% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 9% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 171 le persone ricoverate in reparto e 14 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Mentre, ancora oggi si contano altre 7 vittime.

Intanto il bollettino odierno parla di 298 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 7,75%. Si contano anche 243 guariti. In Calabria, ad oggi,i tamponi eseguiti sono stati 1.094.643 (+3.846). 

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 256 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 228 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.757 (10.609 guariti, 148 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.346 (42 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.302 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.283 (23671 guariti, 612 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 376 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 364 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7097 (6990 guariti, 107 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.396 (84 in reparto, 7 in terapia intensiva, 2.305 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.936 (24577 guariti, 359 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 338 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 330 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.827 (5.732 guariti, 95 deceduti).

L'Asp di Crotone comunica 37 nuovi positivi di cui 14 migranti e due decessi ospiti RSA avvenuti in data 25/08/2021 e in data 26/08/2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.