6 ore fa:L'Itas Itc apre le porte al futuro: 90 studenti volano in Europa grazie al progetto Pcto estero
10 ore fa:«Il peperone crusco simbolo di cultura e impegno degli agricoltori calabresi»
8 ore fa:La CISL calabrese a Roma per l’assemblea nazionale sulla partecipazione
14 ore fa:Il modello spagnolo sempre più vicino a risolvere il problema della nostra sanità territoriale
7 ore fa:Luci e ombre nella sanità della Sibaritide-Pollino, mentre si torna a parlare di disagi per i pendolari
12 ore fa:Giuseppe Graziadio eletto Coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia di Cassano Jonio
16 ore fa:Alta Velocità. Zangaro, Tavernise e Sapia: «Un'occasione persa»
9 ore fa:CorriCastrovillari, Jasse John si conferma tra i migliori atleti anche nel getto del peso 5kg
13 ore fa:Cariati, finanziamenti Ponte Molinello: «Dopo 5 anni solo un prefabbricato e vecchie tabelle»
11 ore fa:Giuseppe Russo, dai fornelli dell'Alberghiero di Cariati alla cucina di MasterChef

Da Lamezia a Genova per salvare un bimbo in pericolo di vita

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - Erano circa le ore 14 quando si è concluso il volo sanitario d’urgenza a bordo di un C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare, che ha trasportato con estrema velocità un bambino di 9 anni in pericolo di vita, dall’aeroporto di Lamezia Terme a quello di Genova.

La richiesta di trasporto sanitario d’urgenza all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova è pervenuta dalla Prefettura di Catanzaro alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea.

Sono state avviate immediatamente tutte le procedure necessarie all’attivazione dell’equipaggio della 46^ Brigata Aerea di Pisa in prontezza operativa per questo genere di missioni. In particolare, la gestione ed il coordinamento della missione è stata condotta dalla Sala operativa del Comando delle Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare con sede a Poggio Renatico che ha attivato la 46^ Brigata Aerea, uno dei reparti di volo dell’Aeronautica Militare che assicura il trasporto di personale e materiale ovunque sia richiesto.

Ad assistere il bambino durante tutto il volo di trasferimento un’equipe di personale sanitario specializzato. Una volta che il velivolo militare è atterrato a Genova, il piccolo paziente è stato trasportato immediatamente in ambulanza all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.

(Fonte quicosenza)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia