3 ore fa:Il Comitato delle Associazioni incontra la direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari
4 ore fa:Trebisacce, donna salvata in attesa di un ambulanza medicalizzata
25 minuti fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
1 ora fa:Cassano assegna la civica benemerenza alla memoria al maestro Azzolino
5 ore fa:"La pneumologia tra presente e futuro", a Co-Ro un importante incontro sul tema
3 ore fa:I paesi arbëreshë sosterranno Brunori al Festival di Sanremo
2 ore fa:«Il Presidente della Basilicata Bardi non blocchi il Piano del Parco Nazionale del Pollino»
5 ore fa:«I genitori hanno rifiutato il ricovero». Ecco la verità shock dei medici del Compagna
6 ore fa:Al Protoconvento di Castrovillari un convegno su bullismo e cyberbullismo promosso dall'Ipseoa
4 ore fa:Pollino-Sybaris debutta come prodotto turistico: nasce un'unica, nuova destinazione

Covid, in Calabria cala la pressione sui reparti di terapia intensiva ma si registrano 4 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 18% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 7% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 172 le persone ricoverate in reparto (-6 rispetto a ieri) e 14 in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri). 

Intanto il bollettino odierno parla di 200 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 5,16%. Si registrano 4 vittime. Si contano anche 284 guariti. In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.165.281 (+3.875).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 248 (16 in reparto, 5 in terapia intensiva, 227 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.058 (10.908 guariti, 150 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.478 (44 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.429 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.456 (24.824 guariti, 632 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 387 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 376 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.571 (7.459 guariti, 112 deceduti).

-  Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.796 (89 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1.703 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.205 (26.820 guariti, 385 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 110 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 103 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.181 (6.085 guariti, 96 deceduti).

L'Asp di Catanzaro comunica 1 decesso in malattie infettive dell'AO Pugliese appartenente all'ASP di Crotone.

L'Asp di Cosenza comunica 53 nuovi casi, di cui 2 ricoverati e 51 a domicilio. Il numero totale dei casi è incrementato di 54 unità e non 53 in quanto è stato conteggiato come guarito un caso in precedenza ricoverato nel reparto Malattie Infettive dell'AOMD e dimesso ieri pomeriggio. Nel setting fuori regione si registrano 3 soggetti positivi, in precedenza compresi tra i residenti in regione.

L'Asp di Crotone comunica 45 nuovi positivi di cui 10 migranti. Un decesso comunicato dall'ASP di CZ di paziente ricoverato presso AO Pugliese.

L'Asp di Reggio Calabria comunica 86 nuovi soggetti positivi di cui 2 residenti fuori regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.