1 ora fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
36 minuti fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
4 ore fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
6 minuti fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
4 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
1 ora fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
3 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile
2 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
3 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»

Covid, in Calabria sale 18% la pressione sugli ospedali e si registrano 3 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 18% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 9% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 178 le persone ricoverate in reparto (+4 rispetto a ieri) e 13 in terapia intensiva (-2 rispetto a ieri). 

Intanto il bollettino odierno parla di 128 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 3,36%. Si registrano 3 vittime. Si contano anche 291 guariti. In Calabria, ad oggi,i tamponi eseguiti sono stati 1.161.406 (+3.806).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 244 (22 in reparto, 5 in terapia intensiva, 217 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.049 (10.899 guariti, 150 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.479 (42 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.432 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.404 (24.772 guariti, 632 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 430 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 419 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.493 (7.382 guariti, 111 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.853 (90 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.760 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.064 (26.682 guariti, 382 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 116 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 109 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.173 (6.077 guariti, 96 deceduti).

L'Asp di Catanzaro comunica 1 decesso in T. I. del Pugliese di un paziente appartenente all'ASP di Crotone;

L'Asp di Cosenza comunica 13 nuovi soggetti positivi di cui 1 ricoverato residente fuori regione;

L'Asp di Crotone comunica 47 nuovi soggetti positivi di cui 7 migranti. Un decesso comunicato dall'ASP di CZ di paziente ricoverato in T. I. presso AO Pugliese;

L'Asp di Reggio Calabria comunica 30 nuovi soggetti positivi di cui 3 residenti fuori regione;

L'Asp di Vibo Valentia comunica 9 nuovi soggetti positivi di cui 2 residenti fuori regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.