12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

Covid, in Calabria nuovi ricoveri e la provincia di Cosenza piange 4 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 16% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 10% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 163 le persone ricoverate in reparto (+4 rispetto a ieri) e 18 in terapia intensiva. Mentre, ancora oggi si contano 4 vittime nella provincia di Cosenza.

Intanto il bollettino odierno parla di 125 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 4,72%. Si contano anche 196 guariti. In Calabria, ad oggi, i tamponi eseguiti sono stati 1.131.040 (+2.648).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 220 (23 in reparto, 5 in terapia intensiva, 192 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.916 (10.767 guariti, 149 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.642 (46 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1.590 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.841 (24.219 guariti, 622 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 377 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 365 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.345 (7.236 guariti, 109 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2208 (71 in reparto, 7 in terapia intensiva, 2130 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.105 (25.731 guariti, 374 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 240 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 231 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.018 (5.922 guariti, 96 deceduti).

L'Asp di Catanzaro comunica un nuovo soggetto positivo non viene riportato nell' incremento in quanto un soggetto è stato computato nell'ASP di Cosenza.

L'Asp di Cosenza comunica un solo nuovo caso; il numero totale dei casi è incrementato di 2 unità e non di 1, in quanto è stato registrato il decesso di un paziente ricoverato nel reparto di T.I. dell’AOMD. Due dei quattro decessi comunicati oggi sono avvenuti in precedenza in altra struttura (RSA), entrambi in data 03/09/2021.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.