17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
8 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
33 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

Emergenza Covid, a Corigliano-Rossano 75 nuovi casi in appena due giorni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto pubblicato sul sito dell’Asp di Cosenza (dati aggiornati alle 13 del 15 settembre), in sole 48 ore la terza città della Calabria registra 75 nuovi positivi al sars-cov2. Attualmente sono 10 i cittadini di Corigliano-Rossano ricoverati in ospedale di cui uno in terapia intensiva. Da sabato 11, infatti, c’è stato un nuovo ingresso in terapia intensiva e due vittime

Per quanto riguarda il territorio della Sibaritide-Pollino, sempre nelle ultime 48 ore, ecco i casi comune per comune: 7 a Cropalati; 5 a Crosia; 4 a Rocca Imperiale e Villapiana; 3 a Cassano Jonio; 2 a Francavilla Marittima e a Roseto Capo Spulico; 1 caso a testa per Bocchigliero, Cariati, Mandatoriccio.

Invece per quanto riguarda tutta la provincia di Cosenza oggi si sono registrati 100 nuovi casi a fronte dei 299 di tutta la Regione.

L’indice dei tamponi positivi è al 14,8%, più del doppio rispetto a quello dell’intera Calabria (6,69%). Sempre nella provincia si registrano 98 nuovi guariti, un nuovo ingresso in ospedale e una vittima nelle ultime 24 ore.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.