2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:Extra Omnes
33 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari

Castrovillari dice no al bullismo e al cyberbullismo con una panchina gialla davanti ad ogni scuola

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A partire da questa mattina, davanti ad ogni scuola della città del Pollino saranno installate delle panchine gialle, un'iniziativa del Comune vuole contrastare, con un simbolo d'impatto, i fenomeni del bullismo ed al cyberbullismo, anche grazie alla firma del maestro castrovillarese, Francesco Ortale.

«È un simbolo - ha detto il sindaco, Mimmo Lo Polito, che verrà completato con delle scritte che il maestro Ortale realizzerà su ogni panchina per ricordare che, ognuno di noi, ha il compito di tutelare i più deboli, di segnalare episodi di sopraffazione e marginalizzazione, di far comprendere con il dialogo, il confronto, gli esempi ed ove necessario anche con sanzioni che la nostra è e deve essere una società fra eguali dove ad essere premiata sarà solo la solidarietà. Il patto scuola, famiglia e istituzione comunale - continua Lo Polito - fortemente voluto e condiviso da tutti gli attori della formazione ed educazione, dovrà vederci protagonisti attivi per garantire la crescita dei nostri figli. Questa è - conclude il primo cittadino - una soltanto delle iniziative che saranno realizzate nel corso dell’anno scolastico per rendere reale questo concetto di garanzia dei rapporti e delle relazioni tra giovani che la nostra amministrazione ha posto tra le priorità».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).