2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
33 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Cassano, accordo tra Comune e Consorzio di bonifica per un centro sportivo a Sibari

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato lo “Schema di Convenzione tra il Comune di Cassano All’Ionio e il Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio cosentino regolante l’uso ai fini dell’utilizzo dell’area individuata per la realizzazione di un Centro Polisportivo a Sibari”. 

Nel deliberato, si evidenzia che l’ente locale con Determina del Settore Tecnico nel mese di dicembre del 2016 aveva approvato il progetto definitivo dei lavori per la “Realizzazione di un centro polisportivo in Sibari” dell’importo di 1,1 milioni di euro, inserito nel programma triennale dei Lavori pubblici e che nel relativo aggiornamento annuale adottato con delibera di Giunta Comunale datata 15 marzo dell’anno in corso, confermato con un altro atto di GC il 28 maggio 2021 di integrazione alla precedente, per detto intervento, l’amministrazione comunale ha presentato all’Istituto per il Credito sportivo la domanda di mutuo, nell’ambito del bando “Sport Missione Comune 2021”.

L’area interessata dalla realizzazione del Centro Polisportivo in questione è ubicata a Sibari, in via Archimede, di proprietà del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, che su richiesta del Comune di Cassano All’Ionio ha comunicato la disponibilità a concedere l’area in parola per la durata di anni 30 rinnovabile previo accordo tra le parti.

Nello schema di Convenzione predisposto congiuntamente dagli uffici consortili e comunali competenti regolante i rapporti tra le parti, è stato stabilito, tra l’altro, che con decorrenza dalla data della sottoscrizione della convenzione, la medesima avrà durata di 30 anni naturali e consecutivi, che potrà essere rinnovata alla scadenza previo accordo fra le parti, precisando che, in caso di mancato accordo sulla proroga della convenzione stessa, le stesse parti si obbligano reciprocamente a consentire al Comune di acquistare il diritto di superficie al prezzo di mercato determinato in contraddittorio tra le stesse.

L’esecutivo ha ritenuto, inoltre, dare atto di indirizzo al Responsabile del Settore Lavori Pubblici e al Responsabile del Settore Patrimonio di predisporre gli atti necessari e conseguenziali ai fini della registrazione e dell’invio all’Istituto per il Credito Sportivo per la concessione del mutuo necessario alla realizzazione dell’opera; autorizzando il sindaco alla stipula della Convenzione con potere di procedere anche a modifiche del testo che non mutano sostanzialmente lo schema stesso.

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e il Responsabile del Settore Patrimonio sono stati incaricati di predisporre gli atti necessari e conseguenziali ai fini della registrazione e dell’invio all’Istituto per il Credito Sportivo per la concessione del mutuo necessario alla realizzazione dell’opera. L’atto è stato dichiarato immediatamente esecutivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.