Pronto il calendario della Polizia 2022: sarà dedicato al Covid-19
Dodici scatti realizzati da poliziotti in servizio durante questo ultimo anno di pandemia. Il ricavato sarà devoluto per l'accesso equo e globale ai vaccini
![Pronto il calendario della Polizia 2022: sarà dedicato al Covid-19](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/08/1629462243.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
COSENZA - Quest'anno, il calendario della Polizia 2022 racconterà l'attività delle donne e degli uomini della Polizia di Stato attraverso 12 scatti tra i tanti realizzati dagli stessi poliziotti proprio per la circostanza.
Anche per il 2022 il calendario ha trovato la partenship di Unicef. La vendita dell'ultimo calendario ha permesso di devolvere quasi 200mila euro al progetto volto a fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all'emergenza da Covid-19.
Per il 2022 il ricavato della vendita sosterrà il progetto "CoVax per un accesso equo e globale ai vaccini" che consentirà di estendere la campagna vaccinale ai bambini dei paesi più poveri. Una quota, come di consueto, sarà devoluta al Piano di assistenza "Marco Valerio", riservato ai figli dei dipendenti della Polizia di Stato affetti da patologie croniche.
Chiunque, privati cittadini, aziende, enti pubblici e privati, può prenotare il calendario da parete (8 euro cadauno) e il calendario da tavolo (6 auro cadauno), entro e non oltre il prossimo 21 settembre, facendo un semplice versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a "Comitato Italiano per l'Unicef" e sul bollettino dovrà essere indicata la causale "Calendario della Polizia di Stato 2022".
Copia dell'attestazione di versamento dovrà poi essere presentata o trasmessa alla Questura di residenza - Ufficio Relazioni con il Pubblico.