12 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Zolfara, quella falla sulla condotta che si ripara e scoppia di nuovo. Il sindaco Stasi sul posto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È proprio una condotta "riottosa" quella che da qualche giorno sta creando non pochi disagi alla popolazione dell'area est di Corigliano-Rossano, in particolare allo Scalo di Rossano e a tutte le contrade comprese tra Pantano Martucci e Amica-Santa Caterina. L'adduttrice idrica di Sorical, con una portata di circa 70 litri al secondo "fa le bizze". O forse i lavori che l'hanno interessata negli ultimi tempi e da ultimo proprio ieri, non sono stati concepiti e realizzati ad opera d'arte. 

Non lo sappiamo ed eventualmente saranno gli organi competenti a stabilirlo. Sta di fatto che dopo la riparazione conclusasi ieri pomeriggio, in serata il problema si è ripresentato. La scena che si è mostrata agli occhi di quanti transitavano lungo la statale 106, all'altezza della rotonda di contrada Nubrica-Zolfara, è degna delle comiche hollywoodiane di primo novecento: una colonna d'acqua a pressione altissima che schizzava all'impazzata ai margini della strada.

Era la falla, l'ennesima, che si era aperta sull'adduttrice della Sorical che serve il centro urbano di Rossano portando l'acqua del Macrocioli in città. E se la pazienza ha un limite anche in questo caso quel limite sembra essere stato superato. Tant'è che stamattina, di buon'ora, il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, di persona, si è recato sul posto per presiedere ai lavori di riparazione della falla. Sul posto, per volere del primo cittadino, anche il dirigente responsabile area nuove opere di Anas SpA, Silvio Canalella, per verificare se i lavori di realizzazione della nuova rotatoria lungo proprio la statale 106, ultimati lo scorso anno, possano avere o meno inficiato sul guasto. Anche se a quanto pare il problema era, è e rimane a causa della carenza di manutenzione su tutto l'acquedotto.   

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.